anziani
93 elementi
Meno casi di demenza fra gli anziani di oggiAumentano gli ultra settantenni ma si contano meno problemi cognitivi rispetto ai vecchi di 30 anni fa, che avevano attraversato patimenti e mancanza di stimoli. Gli scienziati lo avevano previsto L’80 per cento degli anziani si dimentica d’esser stato depressoSpesso ci si lamenta di piccoli acciacchi fisici e non dell’umore instabile che può nascondere i primi segni di una demenza Se alleni il cervello, allontani l’AlzheimerFare un training cognitivo rafforza le capacità mentali: una grande ricerca Usa su 3.000 anziani mostra che i benefici durano nel tempo La visita medica per la patente di guida non è cosa seriaMentre sono cambiate le norme amministrative, la visita medica non ha subito variazioni nel tempo e non soddisfa nè i medici e né i candidati. Appello degli specialisti per un controllo medico più efficace Video games: bene per i nonni, male per i nipotiStudiosi californiani hanno fatto esercitare con giochi elettronici gruppi di anziani riscontrando un aumento delle capacità cognitive. Altri però dicono: meglio l’attività fisica Quanto sono pericolose le fratture negli anziani?Rispondono la geriatra Daniela Mari del Policlinico di Milano e il professore Roberto D’Anchise primario d’ortopedia del Galeazzi di Milano Perché gli anziani soffrono spesso per il prurito?Risponde Antonio Cristaudo, Responsabile dell’ambulatorio di dermatologia allergologica professionale e ambientale dell’Istituto San Gallicano di Roma Arrivano le nuove linee guida per il diabete nell’anzianoNon solo assistenza sanitaria, terapia farmacologica appropriata, esami periodici per diminuire il rischio di complicanze a lungo termine ma stili di vita più salutari