alzheimer
136 elementi
Problemi di memoria: depressione o Alzheimer?Come capire se I disturbi della memoria possono essere sintomi di una depressione cronica o segni di demenza? Alzheimer: rallentare la malattia con gli anticorpiLecanemab e donanemab si sono dimostrati utili nel rallentare il declino cognitivo. Fondamentale la diagnosi precoce. Presente e futuro del trattamento dell'Alzheimer Ecco che cosa significa vivere con l’Alzheimer in ItaliaIl mondo delle persone con Alzheimer: dal percorso ad ostacoli verso la diagnosi alla mancanza di centri dedicati, dalle terapie disponibili ai consigli per contenere il rischio Alzheimer: una mutazione per studiare nuove cureIndividuata una mutazione "protettiva" in un uomo predisposto geneticamente a sviluppare Alzheimer in giovane età. Una caratteristica che servirà a comprendere meglio la malattia e sviluppare nuove terapie SLYM, la membrana che protegge il cervello dalle infezioniUna porzione delle membrane che avvolgono il cervello, SLYM, funge da vero e proprio filtro. Una scoperta che potrebbe fare luce su alcune malattie come sclerosi multipla e Alzheimer Alzheimer, affrontarlo prima che si manifesti è possibile?A Cambridge uno studio per la diagnosi precoce delle demenze: individuarle prima che si manifestino è possibile. Ma quali armi abbiamo per affrontarle mentre sono “nascoste”? Alzheimer: diagnosi precoce e anticorpi cambieranno la malattiaOggi la diagnosi di malattia è possibile, anche precocemente, grazie all'utilizzo di biomarker. Rallentare la malattia con gli anticorpi contro la beta-amiloide la strategia del futuro Cervello e differenze di genere: siamo così “diversi”?In occasione della prossima edizione di Science for Peace and Health dell'11 novembre, la professoressa Michela Matteoli racconta lo stato della ricerca nelle neuroscienze a partire dalle differenze di genere