alzheimer
136 elementi
Alzheimer: studiare la proteina Tau per nuove strategie di curaIl legame tra proteina Tau e ubiquitina come possibile bersaglio per terapie mirate. Il risultato di una ricerca a cui ha contribuito anche Fondazione Umberto Veronesi Convivere con l’Alzheimer ai tempi del CoronavirusCome affrontare queste lunghe giornate se si convive con un anziano affetto da una demenza? Cucinando assieme, rispolverando i ricordi e facendo un po' di movimento L’olio extravergine contro le demenze? È presto per dirloL'effetto protettivo dell'extravergine di oliva nei confronti delle malattie neurodegenerative è stato finora dimostrato soltanto in laboratorio Buono per il cuore, buono per la mentePerché curare la salute cardiovascolare aiuta a contrastare il declino cognitivo? Il legame fra mente e cuore passa dallo stile di vita più che dai geni. Le risposte di uno studio su 7.000 gemelli Demenza e Alzheimer: in Italia la mappa dei servizi è piena di buchiL'ultimo rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità mostra servizi insufficienti per le persone con demenza o Alzheimer. In Lombardia 265 centri diurni, in Calabria e Basilicata zero Demenza: cervello più protetto se si parlano più lingueParlare più di quattro lingue si rivela associato a rischi più bassi di demenza. I risultati di uno studio su centinaia di suore Alzheimer: flop dei farmaci, obiettivo diagnosi precoceIl 21 settembre la giornata mondiale dedicata all'Alzheimer. Ancora non c'è una cura, ma si punta all'intervento precoce. Intanto, nessuna traccia del piano demenze Se il cervello invecchia è anche per colpa dei chili di troppoIl sovrappeso e l'obesità accelerano la riduzione del volume cerebrale e dello spessore della corteccia. L'invecchiamento si può ritardare, anticipando la prevenzione