alimentazione
235 elementi
Brutti ma buoni ai semi oleosi e frutta seccaPer quanti amici: 4, o anche meno, se hanno tanta fame! Difficoltà: adatta a tutti, anche ai più piccoli… Cosa serve 1 tazza di uvetta ammorbidita in succo di mela tiepido 1 tazza di semi di girasole tostati (ovvero fatti scottare in padella finché non diventano di colore un po’ scuro) 1 tazza di mele… Come vivere bene in menopausaLa fine dell'età fertile non è una malattia, ma una fase della vita che richiede (e merita) dei cambiamenti. Ecco le regole fondamentali I medici avvertono: attenti alla gottaNon è una malattia antica o dei ricchi. C’è anche oggi ed è in aumento: 5 milioni di italiani, molti inconsapevoli, sono a rischio. Novembre è il mese della prevenzione: il controllo dell’uricemia dovrebbe entrare tra gli esami normali del sangue Bimbi in cucina, a scuola di saluteFarsi piccoli chef per imparare a mangiar sano: è la chiave del progetto della Fondazione Veronesi «Bimbi in cucina, mamme in classe». Intanto i nutrizionisti della Colorado University raccomandano: le lezioni di cucina anche a scuola aiutano a diventare adulti Fertilità maschile: computer dannoso? Fanno peggio le sigaretteAlcuni studi puntano il dito contro l'uso del portatile sulle ginocchia. Ma contano ben di più l'alimentazione scorretta, il tabacco e le infezioni Isoflavoni inefficaci in menopausaUno studio scientifico cancella la validità degli ormoni naturali anche contro l'osteoporosi Broccoli ai più piccoli? Missione possibileFra le altre virtù, le crucifere influenzano il funzionamento del sistema immunitario. Gli esperti avvertono i genitori: inutile insistere, le scelte alimentari dei più giovani si influenzano con l’esempio Le poppate per sei mesi non fanno maleNon è possibile considerare l'allattamento solo dal punto di vista nutrizionale. A parità di età ogni bambino ha delle caratteristiche diverse, ecco perché né la regola dei 6 mesi né quella dei 4 deve essere considerata in senso assoluto