• La Fondazione
      La Fondazione
    • Chi siamo
    • Il Fondatore
    • La mission
    • La nostra Storia
    • Bilancio
    • Delegazioni
    • Comitati
  • Ricerca sui Tumori
      Ricerca sui Tumori
    • La nostra ricerca
        La nostra ricerca
      • I nostri ricercatori
      • Progetti di ricerca
      • Protocolli di cura e registri clinici
      • Piattaforme di ricerca e cura
  • Educazione alla Salute
      Educazione alla Salute
    • Conosci
        Conosci
      • Guida ai Tumori
      • Glossario
    • Previeni
        Previeni
      • Vivere sano
      • Controlli
    • Cura
        Cura
      • Terapie
  • Etica e diritti
      Etica e diritti
    • Contro il fumo
  • Partecipa
      Partecipa
    • Campagne
        Campagne
      • Pink Ambassador
    • Eventi
        Eventi
      • Pomodoro per la ricerca
      • Tutti gli eventi
    • Per le scuole
  • Sostienici
      Sostienici
    • Dona online
        Dona online
      • Fai una donazione
      • Donazione in memoria
      • Fai una donazione regolare
    • Altri modi per donare
        Altri modi per donare
      • Lasciti
      • 5×1000
      • Aziende
  • Magazine
      Magazine
    • Magazine
        Magazine
      • Oncologia
      • Fumo
      • Alimentazione
      • Neuroscienze
      • Pediatria
      • Cardiologia
      • Ginecologia
    • Temi
        Temi
      • Tumore al seno
      • Depressione
      • Dieta mediterranea
      • Gravidanza
      • Prevenzione
    • Altro
        Altro
      • Storie
      • News dalla Fondazione
      • L’esperto risponde
      • Redazione
  • Diventa pink ambassador
  • Fai una donazione
Accedi

tumori pediatrici

134 elementi
  1. Tumori rari: oggi fanno meno paura
    MagazineTumori rari: oggi fanno meno paura
    Del sangue, pediatrici e dei tessuti molli: rappresentano il 20 per cento di tutte le neoplasie
  2. MagazineIl 20 per cento di tutti i tumori: ecco quali sono
    Presi singolarmente, i tumori rari hanno una casistica molto bassa, pari a non più di 6 casi ogni 100 mila individui l’anno
  3. MagazinePer diagnosi più accurate serve una rete di eccellenze
    Un terzo delle diagnosi di tumore raro è poco accurata, se non in alcuni casi addirittura sbagliata
  4. I ragazzi con un tumore, malati “dimenticati”
    MagazineI ragazzi con un tumore, malati “dimenticati”
    In Italia ogni anno si ammalano 800 adolescenti e 1.300 giovani adulti. Diagnosi tardive e bisogno di centri dedicati sono fra i temi della Giornata mondiale del cancro infantile
  5. I bambini nati in provetta non corrono maggior rischio di tumore
    MagazineI bambini nati in provetta non corrono maggior rischio di tumore
    Uno studio inglese cancella i dubbi sulla fecondazione assistita e la salute dei bambini. Dietro ad eventuali complicanze soprattutto l’età elevata delle madri
  6. Tumore: 8 bambini su 10 guariscono, ma potrebbero essere di più
    MagazineTumore: 8 bambini su 10 guariscono, ma potrebbero essere di più
    Nella Giornata internazionale contro i tumori infantili medici e genitori di tutto il mondo si uniscono per ricordare che la diagnosi precoce e l’accesso alle migliori cure non sono ancora un diritto di tutti
pagination.from129-pagination.to 134of13411121314151617
Condividiamo conoscenza per diffondere consapevolezza.
  • Conosci la fondazione
  • La Fondazione
  • Ricerca sui Tumori
  • Educazione alla Salute
  • Etica e diritti
  • Magazine e news
  • Come aiutarci
  • Fai una donazione
  • Dona in memoria
  • Lasciti
  • 5×1000
  • Aziende
  • Risorse
  • Faq
  • Materiali e approfondimenti
  • Benefici fiscali
  • Contatti

© Fondazione Umberto Veronesi ETS

Codice fiscale 97298700150

Via Solferino 19, 20121 Milano

Tel. 02 76018187

Email info@fondazioneveronesi.it

Seguici su

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Web Agency
Questo sito rispetta i principi dell’ecosostenibilità.