tumori pediatrici
132 elementi
La gioia dei bambini, la forza della ricerca. Il Derby l’hanno vinto loroUndici piccoli pazienti oncologici sono scesi in campo in occasione del Derby Milan-Inter. La Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile è stata così omaggiata da Fondazione Milan, con il sostegno di Emirates e in collaborazione con Fondazione Veronesi “Il linfoma a 16 anni non ha fermato i miei sogni”Al ritorno da Jesolo, dove ha festeggiato i suoi sedici anni, Giulia si sente sfinita, con il collo dolorante. Quando i sintomi non passano decide di fare dei controlli. Ecografia, TAC e biopsia chiariscono il quadro: si tratta di linfoma di Hodgkin. TRA RABBIA E FORZA A essere investita dalla diagnosi, a settembre 2022, non… Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile: oltre 6mila bambini curati in Italia grazie al sodalizio tra Fondazione Veronesi e AIEOPCure d’avanguardia nel campo dell’oncologia pediatrica sostenute dall’impegno costante di Fondazione Veronesi Un sarcoma a dieci anni: la storia di AlessandroÈ la mattina di Natale del 2022. Marco è seduto in macchina, nel parcheggio dell’Ospedale San Matteo di Pavia. A causa delle restrizioni legate al Covid, non può entrare quando desidera, ma è lì comunque, per stare vicino a suo figlio Alessandro, di dieci anni. Il piccolo, accompagnato da mamma Tania, è ricoverato in uno… “Ho avuto un tumore, ma niente compassione”Nel 2017, quando Ilaria ha 15 anni e frequenta l’inizio del secondo anno all’istituto aeronautico, una febbriciattola inizia a presentarsi puntuale ogni tardo pomeriggio. Non ci fa troppo caso, ma quando si aggiunge un linfonodo ingrossato, i suoi genitori decidono che vale la pena fare qualche controllo. LA DIAGNOSI Il medico si accorge subito che… Glioma diffuso: nuovi farmaci per colpire le cellule staminali tumoraliSviluppare terapie innovative contro il glioma diffuso pediatrico, concentrandosi sulle cellule staminali tumorali e sul potenziale anti-invasivo di nuovi farmaci. La ricercatrice Giulia Pericoli illustra il suo progetto Un passo avanti per curare i tumori infantiliFare rete, incrementare la ricerca e incentivare le donazioni di midollo osseo e cellule staminali. Ecco come l’accordo Fiagop-Admo aiuta i bambini con patologie oncoematologiche PARP inibitori: un possibile nuovo approccio terapeutico per il medulloblastomaAntonella Lettieri, ricercatrice e testimonial della campagna 5x1000 di Fondazione Veronesi, ci racconta la sua attività di ricerca sul medulloblastoma, tumore cerebrale pediatrico