speciale trapianti

22 elementi
  1. In quali casi si procede al prelievo d’organi?
    L’esperto rispondeIn quali casi si procede al prelievo d’organi?
    Ictus, emorragia cerebrale ed arresto cardiaco sono tutte situazioni dove è potenzialmente possibile procedere al prelievo di organi
  2. A che cosa serve il trapianto delle isole pancreatiche?
    L’esperto rispondeA che cosa serve il trapianto delle isole pancreatiche?
    Ricevere una porzione del pancreas può essere utile per quelle persone affette dal diabete di tipo 1 (in alternativa all'insulina o che hanno già ricevuto un trapianto d'organo). Ma l'impatto di questi interventi è ancora minimo, rispetto ai numeri del diabete
  3. Fino a quale età si possono donare gli organi?
    L’esperto rispondeFino a quale età si possono donare gli organi?
    Per donare gli organi non esistono limiti d'età, se non per il cuore. Risponde Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti
  4. Come si può dichiarare il proprio volere sulla donazione di organi?
    L’esperto rispondeCome si può dichiarare il proprio volere sulla donazione di organi?
    Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti, spiega com'è possibile comunicare l'intenzione di diventare donatore di organi
  5. Quando si può trapiantare un organo artificiale?
    L’esperto rispondeQuando si può trapiantare un organo artificiale?
    Il trapianto di fegato è l'unico che non può essere effettuato, ad oggi, con un organo artificiale. Ce lo spiega Andrea De Gasperi dell'Ospedale Niguarda
  6. Cosa si intende per donazione samaritana?
    L’esperto rispondeCosa si intende per donazione samaritana?
    Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti, spiega qual è l'iter che una persona vivente deve seguire per donare un organo a uno sconosciuto
  7. Come funzionano le liste d’attesa per un trapianto d’organo?
    L’esperto rispondeCome funzionano le liste d’attesa per un trapianto d’organo?
    Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti, spiega il funzionamento della macchina organizzativa che porta alla trapianto di un organo
  8. Trapianti d’organo in Italia: numeri mai così alti in 15 anni
    MagazineTrapianti d’organo in Italia: numeri mai così alti in 15 anni
    I trapianti in Italia nel 2016 sono aumentati e si sono ridotte le liste di attesa. Ancora troppe resistenze alla donazione di organi