ricerca

75 elementi
  1. I borsisti della Fondazione: Valeria Vadilonga
    MagazineI borsisti della Fondazione: Valeria Vadilonga
    Decimo appuntamento con la video-rubrica settimanale che vi permetterà di conoscere i ricercatori dei progetti da Voi finanziati. Volti e storie per capire chi, attraverso un lavoro silenzioso ma costante, contribuisce ogni giorno a migliorare la ricerca
  2. Dedicato alla lotta anti-Aids il brindisi per la scoperta del 2011
    MagazineDedicato alla lotta anti-Aids il brindisi per la scoperta del 2011
    La rivista Science come ogni anno ha stilato la top ten delle svolte scientifiche dell’anno. Oltre alla capacità di contenere l’infezione da Hiv dei farmaci antiretrovirali (ma 1 sieropositivo su 2 non ha i medicinali), da celebrare anche la promessa di un vaccino anti-malaria, studi sui batteri intestinali e sull’invecchiamento
  3. 800mila soldati Usa a scuola di forza d’animo. Ma la resilienza si impara o è innata?
    Magazine800mila soldati Usa a scuola di forza d’animo. Ma la resilienza si impara o è innata?
    Neuroscienziati a caccia del gene o della proteina che conferisce la capacità di reagire ai traumi e superarli in pochi mesi senza restarne segnati
  4. I Borsisti della Fondazione: Beatrice Colombo
    MagazineI Borsisti della Fondazione: Beatrice Colombo
    Secondo appuntamento con la video-rubrica settimanale che vi permetterà di conoscere i ricercatori dei progetti da Voi finanziati. Volti e storie per capire chi, attraverso un lavoro silenzioso ma costante, contribuisce ogni giorno a migliorare la ricerca
  5. MagazineThe Future of Science getta un ponte sull’Atlantico
    L'edizione 2011 della Conferenza Mondiale ha visto anche la partecipazione di un gruppo di studenti argentini. Esperienza straordinaria di scambio e condivisione
  6. Si cura meglio dove si fa ricerca: il centro Gustave Roussy di Parigi
    MagazineSi cura meglio dove si fa ricerca: il centro Gustave Roussy di Parigi
    E' considerato uno dei migliori centri d'Europa per la lotta al cancro. Una realtà dove alla cura si abbina la ricerca scientifica di altissimo livello. Un modo per portare direttamente al letto del malato le terapie di ultima generazione frutto delle scoperte dei laboratori francesi
  7. Supporto nutrizionale ai malati di cancro: un sito internet dedicato
    MagazineSupporto nutrizionale ai malati di cancro: un sito internet dedicato
    Al via uno studio online per capire le esigenze e i problemi legati all'alimentazione nei malati di cancro
  8. News dalla fondazioneConsegna grant 2011
    L'appuntamento per il 30 marzo nella prestigiosa sede del Campidoglio