Omega-3

22 elementi
  1. Le noci fanno bene al cuore (ma occhio alle calorie)
    MagazineLe noci fanno bene al cuore (ma occhio alle calorie)
    Le noci possono avere un effetto benefico sul colesterolo e il rischio di malattie a carico del cuore, specie negli anziani
  2. Acidi grassi saturi: fanno male o no alla salute?
    L’esperto rispondeAcidi grassi saturi: fanno male o no alla salute?
    Risponde Andrea Poli, specialista in farmacologia e presidente della Nutrition Foundation of Italy (NFI)
  3. Otto cibi per nutrire il cervello che invecchia
    MagazineOtto cibi per nutrire il cervello che invecchia
    Dall’Institute of Food Technologists una “lista della spesa” adatta a sostenere memoria e altre funzioni cognitive con l’età che avanza. Necessaria però anche una vita attiva e piena di interessi
  4. Marco Bianchi consiglia: couscous con salmone marinato agli agrumi
    MagazineMarco Bianchi consiglia: couscous con salmone marinato agli agrumi
    Un'idea di fine estate per un pieno di fibre, grassi essenziali Omega-3 e proteine
  5. Mercurio nel pesce, ecco come evitarlo
    MagazineMercurio nel pesce, ecco come evitarlo
    In Italia troppe specie di grossa taglia risultano contaminate oltre i valori consentiti. Raccomandazioni per le donne in età feconda, incinte o in fase di allattamento
  6. Buono per il cuore, buono per la gola: il crumble di pesche di Marco Bianchi
    MagazineBuono per il cuore, buono per la gola: il crumble di pesche di Marco Bianchi
    Un dessert con pesche e noci per un carico di acidi grassi Omega-3, presentato a Detto Fatto su RaiDue
  7. Gli acidi grassi che salvano il cuore
    MagazineGli acidi grassi che salvano il cuore
    Una dieta che privilegia alimenti vegetali, ricchi di omega 6 e 3, abbassa sensibilmente il rischio di infarto. Le conferme da un ampio studio italiano su cinque città
  8. Nutrient sensing: è il motore che regola il nostro metabolismo
    MagazineNutrient sensing: è il motore che regola il nostro metabolismo
    Gli alimenti non agiscono soltanto come forma di energia, ma regolano anche la comunicazione tra le cellule dell'organismo. L'ultima evidenza in una ricerca pubblicata su Science