Omega-3

22 elementi
  1. È la dieta «pescetariana» lo scudo contro le malattie cardiovascolari
    MagazineÈ la dieta «pescetariana» lo scudo contro le malattie cardiovascolari
    Due infarti su tre evitabili consumando soprattutto alimenti di origine vegetale e preferendo le proteine del pesce a quelle della carne
  2. I bambini possono mangiare il sushi?
    L’esperto rispondeI bambini possono mangiare il sushi?
    Il dubbio della mamma di un bambino di 6 anni: «Posso portarlo con me a mangiare il sushi?». Sì, a patto che il pesce sia conservato in modo corretto
  3. Gravidanza: le donne italiane non mangiano come dovrebbero
    MagazineGravidanza: le donne italiane non mangiano come dovrebbero
    Le donne troppo spesso non tengono conto del loro fabbisogno dietetico in gravidanza. Insufficiente l'apporto di frutta, verdura e pesce
  4. Cuore più protetto con una dieta vegetariana o «pescetariana»
    MagazineCuore più protetto con una dieta vegetariana o «pescetariana»
    Confermati i benefici per la salute cardiovascolare. Rispetto agli onnivori, i vegetariani (e i consumatori di pesce) corrono meno rischi di sviluppare una cardiopatia ischemica
  5. Quanto pesce dobbiamo mangiare?
    MagazineQuanto pesce dobbiamo mangiare?
    Perché il pesce è indicato per la salute cardiovascolare? Quanto dovremmo portarne in tavola? Ci sono rischi a mangiarlo spesso?
  6. Gli Omega-3? Non sono la pillola magica per la salute del cuore
    MagazineGli Omega-3? Non sono la pillola magica per la salute del cuore
    Un'ampia revisione di studi smentisce l'utilità degli Omega-3 per la salute cardiovascolare. A far bene è l'insieme della dieta e non un singolo supplemento
  7. Omega 3: dubbi sugli integratori dopo un problema al cuore
    MagazineOmega 3: dubbi sugli integratori dopo un problema al cuore
    Per chi è reduce da un evento cardiovascolare gli integratori a base di Omega 3 non sembrano utili per prevenire ricadute. Utili invece dieta e farmaci
  8. Gli omega 3 aiutano a recuperare dopo un infarto?
    MagazineGli omega 3 aiutano a recuperare dopo un infarto?
    Uno studio americano mostra vantaggi da una terapia con Omega 3, nei sei mesi successivi all’infarto