malattie infiammatorie croniche intestinali
22 elementi
Aumentano le malattie croniche e il divario Nord-Sud: ecco cosa dice il rapporto Osservasalute 2016Le due voci alla base dell'incremento dei costi per il Servizio Sanitario Nazionale. Quattro italiani su dieci seguono più terapie, al Sud è molto più alta la mortalità prematura sotto i 70 anni Tumori del colon: dopo i 50 anni lo screening può salvare la vitaUno studio americano conferma che lo screening per il tumore del colon retto riduce i tassi di mortalità. Basse le adesioni in Italia Dai batteri intestinali una risposta al tumore del colon?In futuro la composizione della flora microbica potrebbe permettere di classificare una neoplasia. Così cambierebbero la diagnosi (senza biopsia) e le terapie Attenti a mangiare come l’uomo primitivoLa paleo-dieta, oggi molto in voga, è in realtà ben diversa da quella seguita dai nostri antenati fino a diecimila anni fa Il malato di Crohn ingiustamente discriminato sul lavoroLe malattie infiammatorie croniche dell'intestino condizionano enormemente lo stile di vita dei pazienti. Secondo recenti indagini il 24% dei pazienti si sente penalizzato sul luogo di lavoro. L'importanza dell'aspetto psicologico del vissuto di questi malati Malattia di Crohn e colite ulcerosa bisogna giocare d’anticipoAnticipare la diagnosi è la chiave per evitare che le cosiddette malattie infiammatorie croniche dell'intestino (MICI): malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa, condizionino la vita.