malattie infiammatorie croniche intestinali
22 elementi
Malattie croniche intestinali: in metà dei casi sintomi fuori controlloLe diagnosi di malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) sono aumentate di 20 volte in dieci anni. Ma sono ancora insufficienti le informazioni e il controllo dei sintomi Lo stress influisce sulla salute dell’intestino “minando” il microbiotaUn recente studio ha identificato un meccanismo attraverso il quale lo stress può danneggiare l’inte-stino, innescando una cascata biochimica che rimodella il microbiota intestinale Malattie croniche intestinali: la dieta vegana aiuta?Passare a una dieta vegana se si ha una malattia cronica intestinale come la rettocolite ulcerosa? Ecco i pro e i contro Quel legame tra inquinamento atmosferico e malattie autoimmuniL'inquinamento può aumentare il rischio di sviluppare artrite reumatoide, malattie del tessuto connettivo e malattie infiammatorie intestinali Rettocolite ulcerosa e farmaci: quali sono gli effetti collaterali della mesalazina?Assumere mesalazina per lungo tempo o aumentarne il dosaggio può dare problemi? Lo specialista risponde ai dubbi sulla cura della rettocolite ulcerosa Ansia e depressione frequenti in chi soffre di una «MICI»L'ansia (in 1 caso su 3) e la depressione (1 su 4) sono frequenti «compagne di viaggio» per chi ha la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa Crohn e rettocolite ulcerosa: cosa fare con il vaccino per Covid-19?Chi ha una malattia infiammatoria cronica intestinale può sottoporsi alla vaccinazione contro Covid-19? Con quali accorgimenti? I consigli dell'esperto Tumore del colon: più rischi con il Crohn e la rettocolite ulcerosaSara Lovisa studia i meccanismi che, a partire da una delle due malattie infiammatorie intestinali, possono «innescare» il tumore del colon-retto