ipertensione

178 elementi
  1. Gravidanza: la dieta mediterranea contro il diabete gestazionale
    MagazineGravidanza: la dieta mediterranea contro il diabete gestazionale
    Una ricerca inglese evidenzia come la scelta di seguire la dieta mediterranea da parte della donna riduce l'aumento di peso e il rischio di sviluppare il diabete gestazionale
  2. Il consumo di cibi pronti e i rischi per la salute cardiovascolare
    MagazineIl consumo di cibi pronti e i rischi per la salute cardiovascolare
    Giungono altre due «bocciature» per i cibi ultra-trasformati. Maggiori sono i consumi, più alto è il rischio di morte (in particolare per cause cardiovascolari)
  3. Il gene della longevità «agisce» proteggendo i vasi sanguigni
    MagazineIl gene della longevità «agisce» proteggendo i vasi sanguigni
    Il gene BPIFB4 sembra funzionare anche se trasferito in altri individui. La scoperta porta (anche) la firma di Elena Ciaglia, ricercatrice di Fondazione Umberto Veronesi
  4. L’obesità negli adolescenti «irrigidisce» le arterie
    MagazineL’obesità negli adolescenti «irrigidisce» le arterie
    L'eccesso di grasso corporeo e l'ipertensione rallentano la circolazione sanguigna e contribuiscono ad accrescere il rischio cardiovascolare. Ma tornare indietro è possibile
  5. Poco sonno e troppo lavoro mettono a rischio il cuore
    MagazinePoco sonno e troppo lavoro mettono a rischio il cuore
    Il troppo stress, abbinato a poche ore di sonno e all'ipertensione, aumenta il rischio di morte per cause cardiovascolari. I consigli per recuperare uno stile di vita salutare
  6. Demenze: è possibile fare prevenzione?
    L’esperto rispondeDemenze: è possibile fare prevenzione?
    La prevenzione delle demenze è possibile. Come? Adottando uno stile di vita attivo, necessario a tenere sotto controllo alcuni fattori di rischio
  7. Che legame c’è tra fumo e malattie cardiovascolari?
    MagazineChe legame c’è tra fumo e malattie cardiovascolari?
    Tra tutti i decessi causati dalle malattie cardiovascolari, uno su cinque è connesso al fumo. Chi smette, riduce il rischio di malattie dopo circa un anno
  8. Così si può migliorare la dieta (a partire da chi è più povero)
    MagazineCosì si può migliorare la dieta (a partire da chi è più povero)
    Riscoprire lo stile mediterraneo e informare meglio i consumatori: ecco la ricetta di Francesco Branca e Marco Silano per ridurre l'impatto della dieta sulla mortalità. L'attenzione ai redditi più bassi