ipertensione

178 elementi
  1. La povertà è la vera minaccia per la salute
    MagazineLa povertà è la vera minaccia per la salute
    Un basso status socioeconomico è considerato un fattore di rischio per la salute - al pari del fumo, dell'obesità e dell'ipertensione - in grado di accorciare la vita fino a due anni
  2. Ho l’ipertensione: ci sono alimenti che non dovrei consumare?
    L’esperto rispondeHo l’ipertensione: ci sono alimenti che non dovrei consumare?
    I dubbi di un lettore iperteso riguardano alcuni alimenti di origine vegetale. Ma in questi casi occorre fare attenzione alle pietanze grasse e ricche di sale
  3. Ictus e pressione arteriosa: medici a caccia di risposte
    MagazineIctus e pressione arteriosa: medici a caccia di risposte
    In presenza di ictus i valori della pressione arteriosa sembrano influire sulle possibilità di guarire. Lo stato dell’arte nella ricerca
  4. Sale: meno di 5 grammi al giorno per proteggere il cuore
    MagazineSale: meno di 5 grammi al giorno per proteggere il cuore
    Pericolosa e infondata l'ipotesi di allentare la presa sull'abuso di sale, in grado di determinare ipertensione e mettere a rischio la salute di cuore e arterie. Ecco come ridurne l'apporto
  5. Peso, pressione e glicemia: attenzione all’effetto «yo-yo»
    MagazinePeso, pressione e glicemia: attenzione all’effetto «yo-yo»
    Chi ha valori di peso, pressione e glicemia che oscillano maggiormente è più a rischio infarto e ictus. Così aumenta anche la mortalità
  6. Anche il sonno influisce sul rischio di sindrome metabolica
    MagazineAnche il sonno influisce sul rischio di sindrome metabolica
    Troppe o poche ore di sonno risultano associate alla comparsa di sindrome metabolica, fattore di rischio per l'obesità, l'ipertensione, l'iperglicemia e l'aumento dei grassi nel sangue
  7. «Cronoterapia»: con un test capiremo l’ora giusta per le medicine?
    Magazine«Cronoterapia»: con un test capiremo l’ora giusta per le medicine?
    Una ricerca evidenzia un metodo per ottimizzare la resa dei farmaci anche in base all’ora di somministrazione. In futuro sarà sempre più alta l'attenzione alla «cronoterapia»
  8. Cuore e cervello più a rischio se da giovani si esagera con l’alcol
    MagazineCuore e cervello più a rischio se da giovani si esagera con l’alcol
    Il binge drinking, ovvero la tendenza a consumare 5-6 drink nella stessa serata, determina un aumento della pressione arteriosa, dei livelli di zuccheri e colesterolo nel sangue