glioblastoma
39 elementi
Una nuova strategia terapeutica per la cura del gliomaDai batteri una molecola ad azione antitumorale non tossica per i neuroni potrebbe aprire la strada a una promettente terapia per questi tumori cerebrali a prognosi ancora infausta Terapia genica contro il cancro: è l’immunoterapia 2.0Modificando il Dna delle cellule immunitarie con la terapia genica sarà possibile combattere il cancro. Il punto della situazione dal convegno della European Society of Gene & Cell Therapy- Eleonora Vannini e Alessia Lo Dico partecipano alla serata conclusiva dell’evento di raccolta fondi organizzato dall’associazione a Monticelli Brusati (Brescia)L’associazione «Dedicato a te» sostiene due ricercatrici «Gold for Kids»
Glioblastoma multiforme: speranze dalla terapia genica?Risultati promettenti per ora in vitro e su modello animale. Nelle cellule malate inserito un gene “killer”. Potrebbe servire a combattere le recidive del più aggressivo tumore cerebrale I cellulari non aumentano il rischio di tumore al cervelloUno studio durato 30 anni non registra un aumento dei casi di tumore al cervello, nonostante l’ampio uso del cellulare. Ma le onde elettromagnetiche rimangono fra i possibili cancerogeni La metformina: una nuova arma per combattere il glioblastomaIl farmaco più usato nel trattamento del diabete sembra avere anche proprietà antitumorali. La biologa Alessia Lo Dico sta studiando il suo potenziale nella terapia combinata contro il più aggressivo tumore cerebrale Decodifico la comunicazione nel glioblastoma multiformeLa neurobiologa Eleonora Vannini studia il rilascio di vescicole da parte di cellule del più aggressivo tumore del cervello, per capire come fa a manipolare il tessuto sano circostante Un nuovo trattamento combinato per colpire il glioblastomaPiccole molecole di Rna artificiali per colpire le proteine che fanno moltiplicare le cellule di glioblastoma: su questo lavora a Napoli la nostra Simona Camorani