glioblastoma
39 elementi
Il dialogo tra piastrine e cellule tumorali nei gliomiUna classe di lipidi presenti sulla superficie delle piastrine potrebbe giocare un ruolo importante nella progressione dei tumori cerebrali: la ricerca di Fabrizia Noro Glioblastoma: il futuro è nelle Car-T?Diversi studi indicano la possibilità di ridurre le dimensioni del tumore e controllare la malattia grazie all'utilizzo delle Car-T. L'inizio di una nuova era? Quando il tumore cresce grazie anche al cervelloDiversi studi indicano la capacità delle cellule tumorali di "parlare" con i neuroni per poter crescere. Interrompere questo circuito potrebbe aiutare a migliorare le terapie anticancro Glioblastoma: così diventa resistente ai trattamenti. Ma forse si può bloccareIl glioblastoma quando recidiva è una delle forme tumorali più resistenti ai trattamenti. Un farmaco già in commercio potrebbe però fermare questa trasformazione. I risultati pubblicati su Cancer Cell Tumore della vescica: curarlo con un virus?I virus oncolitici, per anni testati con scarso successo, stanno tornando in auge grazie ad una miglior comprensione del loro meccanismo d'azione. Il caso di cretostimogene grenadenorepvec IL DONO DI ROSSANA CONTINUA A SOSTENERE LA RICERCA SUI TUMORI CEREBRALIL’associazione Il Dono di Rossana trasforma il dolore in dono per aiutare chi è colpito da glioblastoma Glioblastoma: una navetta per trasportare i farmaci con precisioneMarco Pizzocri, ricercatore sostenuto da Fondazione Veronesi, studia un nuovo modo per veicolare meglio i chemioterapici all'interno del tumore Glioblastoma: una “navetta” per trasportare la chemio all’interno del tumoreI liposomi opportunamente modificati riescono, dopo la radioterapia, a superare la barriera ematoencefalica e rilasciare la doxorubicina solo dove serve. Un successo targato Fondazione Veronesi grazie allo studio di Lorena Passoni