dialisi
20 elementi
Il trapianto di rene funziona anche con donatori di 80 anniUna ricerca italiana sul trapianto di rene mostra esiti analoghi con donatori ottuagenari e con donatori più giovani. Giuseppe Remuzzi: «Possiamo ridurre le liste d'attesa anche del 20 per cento» Per quali malattie può servire il trapianto?Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti, indica in quali casi possa essere raccomandato il trapianto di un organo Quel tumore scoperto grazie a una carezzaAscanio, che oggi ha dieci anni, aveva 16 masse renali. La chemioterapia e due interventi hanno scacciato i fantasmi e trasformato la malattia in una «invasione» di ranocchie nello stomaco «Io, il mio donatore e la mia nuova vita da trapiantato»Alberto è del 1974, ma dice di essere rinato 21 anni fa quando ha ricevuto un rene sano. Con più di cento atleti ha partecipato ai giochi nazionali per trapiantati e dializzati ad Abano Terme Anche il rene può arrivare da una persona vivaPer incrementare il numero di trapianti, la legge consente a tutti di donare un organo in vita, purché non ci sia “commercio”. Procedura possibile anche tra persone con gruppo sanguigno non compatibile Salviamo i nostri reni in 10 mosseLe patologie renali interessano una persona su dieci nel mondo e in Italia il 7,5% degli uomini e il 6,5% delle donne. Oggi il World Kidney Day A spasso con il rene artificialeGiuliano è un paziente di Niguarda che ha sperimentato la mini dialisi. La sua vita non è cambiata. Nemmeno le sue passioni: moto, vela e viaggi Dialisi a distanza più sicura con internetDal recente congresso di nefrologia un sistema per promuovere la cura al domicilio, poco diffusa, che si aggiunge alla dialisi peritoneale, non sempre praticabile. C’è anche la dialisi breve per la cura quotidiana