dialisi

Per quali malattie può servire il trapianto?

Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti, indica in quali casi possa essere raccomandato il trapianto di un organo

Per quali malattie può servire il trapianto di un organo?

Giulia L. (Aosta)

Il trapianto rappresenta una terapia efficace per i pazienti affetti da una grave insufficienza d’organo, non curabile con altri trattamenti medici. Si parla di terapia salva vita nel caso in cui la grave insufficienza riguardi il cuore, il fegato, i polmoni, l’intestino e il pancreas. Per il rene, il trapianto costituisce la terapia sostitutiva naturale, molto più efficace e tollerabile rispetto alla dialisi (terapia sostitutiva artificiale).

Le malattie per le quali si può rendere necessario un trapianto sono molteplici e variano a seconda dell’organo. Ad esempio, la cirrosi per il fegato; la cardiomiopatia per il cuore; la fibrosi cistica per il polmone.

 

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.