diabete di tipo 2
108 elementi
I dolcificanti hanno poche calorie ma aumentano l’appetitoIl meccanismo svelato da uno studio australiano. I dolcificanti attivano un falso segnale che induce a mangiare di più Come affrontare l’ipotensione post-prandiale?Cesare Fiorentini, direttore sviluppo area clinica dell'Istituto Monzino (Milano), spiega come fronteggiare il disturbo, diffuso soprattutto tra gli anziani Morbo di Cushing: di cosa si tratta?VIDEOINTERVISTA - Risponde Annamaria Spada, direttore dell'unità operativa di endocrinologia e malattie metaboliche, ospedale Maggiore Policlinico di Milano Tumori pediatrici, come tutelare la salute di chi è guaritoLa sopravvivenza per i tumori pediatrici tocca l’85 per cento. Ma gli ex-pazienti restano più esposti ad alcuni rischi che meritano qualche attenzione in più Fratture più frequenti tra i diabeticiLa diagnosi precoce del diabete di tipo 1 e di tipo 2 è fondamentale anche per prevenire il danno osseo. Utili dieta e esercizio fisico. A rischio cinque milioni di italiani, perlopiù donne Diabete, ecco l’esame che lo scova cinque anni primaIl test da carico orale di glucosio, già utilizzato nelle donne incinte, è fortemente predittivo della malattia anche se effettuato sulla popolazione generale Diabete 2, se la chirurgia è più efficace dei farmaciA lungo termine la chirurgia metabolica assicura risultati migliori rispetto alle terapie tradizionali. Se il paziente è anche obeso, la correzione dello stile di vita non basta La vita sedentaria fa crescere l’ansiaAnche in psichiatria aumenta l’attenzione per gli effetti del movimento. Dall’Australia una ricerca avverte: più si sta seduti, più ci si allarma senza motivo (bambini inclusi)