diabete di tipo 2

108 elementi
  1. Conoscere la sepsi per salvarsi la vita
    MagazineConoscere la sepsi per salvarsi la vita
    In Europa si contano più di settecentomila casi all’anno (1 su 5 risulta fatale). In occasione della giornata mondiale della sepsi, pubblichiamo il vademecum realizzato dalla Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (Siaarti)  
  2. Con l’obesità cresce il rischio di ammalarsi di pancreatite acuta
    MagazineCon l’obesità cresce il rischio di ammalarsi di pancreatite acuta
    Più importante il girovita del peso corporeo. La pancreatite acuta è più frequente in chi mostra maggiori livelli di grasso addominale
  3. Dieta mediterranea: qual è il ruolo dei cereali integrali?
    L’esperto rispondeDieta mediterranea: qual è il ruolo dei cereali integrali?
    Le fibre contenute negli alimenti integrali, oltre a facilitare il transito intestinale, aiutano a percepire più velocemente la sensazione di sazietà
  4. Con quale zucchero vanno preparati i biscotti per i diabetici?
    L’esperto rispondeCon quale zucchero vanno preparati i biscotti per i diabetici?
    Il suggerimento è quello di utilizzare un dolcificante naturale (miele, sciroppo d’acero, succo di agave o zucchero integrale di canna), ma a basse dosi. Sì alle farine integrali, aggiungendo frutta secca o semi, per abbassare il carico glicemico che può determinare scompensi nei diabetici
  5. Gli inibitori di pompa protonica sono pericolosi?
    MagazineGli inibitori di pompa protonica sono pericolosi?
    I «prazoli» sono fra gli antiacidi più usati per ulcere e gastriti. Uno studio evidenzia tassi di mortalità elevati tra gli assuntori più frequenti. L’efficacia degli inibitori di pompa protonica non è in dubbio, ma un italiano su 2 li usa quando non dovrebbe
  6. C’è un nesso fra ovaio policistico e malattie metaboliche
    MagazineC’è un nesso fra ovaio policistico e malattie metaboliche
    Le donne con sindrome dell’ovaio policistico hanno maggiori rischi di diabete e steatosi epatica. Colpa degli ormoni maschili
  7. Ho il diabete e mi è stato consigliato di smettere di fumare: perché?
    MagazineHo il diabete e mi è stato consigliato di smettere di fumare: perché?
    Abolire il fumo è utile tanto per prevenire quanto per ridurre le complicanze del diabete di tipo 2. La risposta dal manuale fumo, scaricabile gratuitamente dopo essersi iscritti al sito
  8. Fra i benefici dell’allattamento al seno anche la protezione dal tumore dell’utero
    MagazineFra i benefici dell’allattamento al seno anche la protezione dal tumore dell’utero
    Una ricerca su un gruppo di donne americane mostra un legame fra l’allattamento al seno per sei mesi e una riduzione del rischio di tumore del corpo dell'utero