declino cognitivo

27 elementi
  1. Camminare rallenta il declino cognitivo negli anziani
    MagazineCamminare rallenta il declino cognitivo negli anziani
    Il cervello è in grado di rigenerarsi anche in età adulta. Per rallentare il declino cognitivo nell'anziano, la migliore arma è l'attività fisica e in particolare la camminata
  2. Covid-19: in Italia 1 vittima su 6 aveva una demenza
    MagazineCovid-19: in Italia 1 vittima su 6 aveva una demenza
    A causa (soprattutto) del ritardo nella diagnosi, il coronavirus ha decimato gli anziani con un deficit cognitivo. «Proteggiamoli subito con il vaccino»
  3. Dalla metformina un aiuto anche contro il declino cognitivo
    MagazineDalla metformina un aiuto anche contro il declino cognitivo
    La metformina, usata contro il diabete, ha già mostrato un'utilità in oncologia. Ma serviranno altri studi per confermare l'effetto anti-invecchiamento
  4. Buono per il cuore, buono per la mente
    MagazineBuono per il cuore, buono per la mente
    Perché curare la salute cardiovascolare aiuta a contrastare il declino cognitivo? Il legame fra mente e cuore passa dallo stile di vita più che dai geni. Le risposte di uno studio su 7.000 gemelli
  5. Demenza: cervello più protetto se si parlano più lingue
    MagazineDemenza: cervello più protetto se si parlano più lingue
    Parlare più di quattro lingue si rivela associato a rischi più bassi di demenza. I risultati di uno studio su centinaia di suore
  6. Curare la pressione alta vuol dire curare (anche) la mente
    MagazineCurare la pressione alta vuol dire curare (anche) la mente
    Il declino cognitivo rallenta se si seguono terapie per l’ipertensione. Merito di una migliore circolazione del sangue a livello cerebrale
  7. Non solo Alzheimer: descritta un’altra forma di demenza chiamata Late
    MagazineNon solo Alzheimer: descritta un’altra forma di demenza chiamata Late
    Simile all’Alzheimer, ma dovuta a cause diverse: la Late colpisce una persona su 4 oltre gli 85 anni. Distinguere le forme di demenza porterà a terapie migliori
  8. Alzheimer e attività fisica: la chiave è l’irisina?
    MagazineAlzheimer e attività fisica: la chiave è l’irisina?
    L'irisina è prodotta dai muscoli durante l'attività fisica e potrebbe essere una delle ragioni per cui una vita attiva influisce sul rischio di Alzheimer