cereali integrali

28 elementi
  1. Dieci consigli per prevenire i tumori con la dieta
    MagazineDieci consigli per prevenire i tumori con la dieta
    Le raccomandazioni del World Cancer Research Fund per prevenire i tumori. Dopo il fumo, sovrappeso e obesità seconda causa di rischio per il cancro
  2. Kamut e avena possono fare parte della dieta di un celiaco?
    L’esperto rispondeKamut e avena possono fare parte della dieta di un celiaco?
    Nel primo caso il divieto è perentorio, più flessibile rispetto all'avena.
  3. Più cereali integrali per proteggersi dal tumore del colon-retto
    MagazinePiù cereali integrali per proteggersi dal tumore del colon-retto
    Insieme all'attività fisica, il consumo quotidiano di cereali integrali è considerato la prima prevenzione del tumore del colon-retto. Merito della fibra
  4. Dieta mediterranea: qual è il ruolo dei cereali integrali?
    L’esperto rispondeDieta mediterranea: qual è il ruolo dei cereali integrali?
    Le fibre contenute negli alimenti integrali, oltre a facilitare il transito intestinale, aiutano a percepire più velocemente la sensazione di sazietà
  5. Con quale zucchero vanno preparati i biscotti per i diabetici?
    L’esperto rispondeCon quale zucchero vanno preparati i biscotti per i diabetici?
    Il suggerimento è quello di utilizzare un dolcificante naturale (miele, sciroppo d’acero, succo di agave o zucchero integrale di canna), ma a basse dosi. Sì alle farine integrali, aggiungendo frutta secca o semi, per abbassare il carico glicemico che può determinare scompensi nei diabetici
  6. Ecco tutti i benefici della dieta mediterranea
    MagazineEcco tutti i benefici della dieta mediterranea
    Elena Dogliotti, ricercatrice della Fondazione Umberto Veronesi, spiega perché il regime alimentare messo a punto nel Sud Italia rappresenti la migliore soluzione per proteggere la salute dai tumori, dalle malattie cardiovascolari e neurodegenerative
  7. Un piatto unico per portare in tavola il gusto e il benessere
    News dalla fondazioneUn piatto unico per portare in tavola il gusto e il benessere
    Nei principali negozi di casalinghi è disponibile il kit messo a punto dall’azienda Excelsa con la collaborazione della Fondazione Umberto Veronesi di Marco Bianchi
  8. I grani antichi fanno bene al cuore?
    MagazineI grani antichi fanno bene al cuore?
    Uno studio dell’Università di Firenze associa al consumo di pane fatto con grani antichi un calo di colesterolo e glicemia. Un piccolo boom per queste farine