carne

17 elementi
  1. Proteggere l’ambiente con le scelte alimentari: come si fa?
    L’esperto rispondeProteggere l’ambiente con le scelte alimentari: come si fa?
    Poche semplici regole per ridurre l'impronta ecologica della nostra dieta, dal consumo di carne alla spesa anti-spreco
  2. Covid-19 e i rischi per la sicurezza alimentare nel mondo
    MagazineCovid-19 e i rischi per la sicurezza alimentare nel mondo
    La pandemia sta rendendo più difficile l'accesso al cibo da parte di chi vive nelle aree più povere del Pianeta. L'attualità del Nobel per la Pace 2020
  3. Meno carne e più verdure per aiutare il cuore
    MagazineMeno carne e più verdure per aiutare il cuore
    Ridurre i consumi di carne ha effetti positivi per la salute di cuore e arterie. Dalla ricerca ancora conferme che una dieta prevalentemente vegetariana aiuta a limitare i rischi di malattie cardiovascolari
  4. Spagna: carne contaminata, allarme per epidemia di listeria
    MagazineSpagna: carne contaminata, allarme per epidemia di listeria
    Centocinquanta casi e un decesso provocati da listeria monocytogenes, con cui sono risultati contaminati diversi lotti di carne macinata. Altri 500 contagi sospetti, allerta anche per i turisti
  5. Longevità: ridurre le carni rosse fa la differenza
    MagazineLongevità: ridurre le carni rosse fa la differenza
    Le chance di lunga vita aumentano se si riduce la quantità di carni rosse nella dieta. I risultati di un'analisi su oltre 80.000 persone che per la prima volta ha valutato cosa succede cambiando le abitudini "carnivore"
  6. Quali rischi si corrono a consumare carne poco cotta?
    L’esperto rispondeQuali rischi si corrono a consumare carne poco cotta?
    Il trattamento termico è fondamentale per eliminare qualsiasi tipo di batteri che possono causare infezioni gastrointestinali. Risponde Maria Caramelli, direttrice dell'Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta
  7. Cerco di spegnere l’infiammazione nel tumore del colon
    MagazineCerco di spegnere l’infiammazione nel tumore del colon
    Ricerca e divulgazione scientifica: le due passioni di Tiziana Schioppa, che all’Università di Brescia studia una proteina coinvolta nell’infiammazione alla base della seconda neoplasia più diffusa
  8. La carne non è «come» il fumo
    MagazineLa carne non è «come» il fumo
    Paragonare il rischio dei salami (meno ne mangiamo meglio è) a quello delle sigarette non è un approccio corretto. Ecco perchè