caffè
18 elementi
Caffè: ecco quanto berne per trarre benefici per la saluteCon 4-5 tazzine di caffè al giorno, si riduce il rischio di insorgenza di diverse malattie croniche (tumori compresi). In gravidanza, invece, meglio fermarsi a 2 È vero che la birra fa produrre più latte?L’alcol assunto dalla madre viene trasmesso attraverso il latte. Meglio dunque evitare, per evitare ripercussioni al fegato e al sistema nervoso Emicrania: crisi più frequenti con 3 (o più) tazzine di caffè al giornoLa caffeina contenuta in 2 tazzine di caffè è il limite da non superare per chi soffre di emicrania. Cautela anche con tè, bibite gassate ed energy drink Tre tazzine di caffè al giorno possono allungare la vitaDue ricerche dimostrano una riduzione dei tassi di mortalità in chi consuma caffè in moderate quantità. Merito forse di alcuni antiossidanti (disponibili anche in altri alimenti) Un po’ di caffè al giorno può ridurre il rischio demenzaNelle donne la caffeina conferma effetti positivi contro declino cognitivo e demenza. Gli esperti: dati interessanti, ma non vanno aumentate le dosi di tè e caffè Forse c’è un gene nella nostra voglia di caffèAlcuni studi italiani dimostrerebbero che l‘amore per il caffè è scritto nel Dna. Dipende infatti da un gene la capacità delle cellule di scomporre la caffeina Il caffè non aumenta il rischio di tumorePubblicato il rapporto dell’Agenzia per la ricerca sul cancro dell’OMS. Il caffè non è legato a un maggior rischio di tumori, anzi. Cautele invece per le bevande bollenti- Iniziativa di Lagardère Travel Retail a sostegno del progetto "Gold for Kids". Dal 19 al 28 febbraio, nei punti vendita aderenti, sarà possibile donare venti centesimi per l'apertura di nuovi protocolli di curaUn caffè per sostenere la ricerca sui tumori pediatrici