biopsia liquida

24 elementi
  1. Marcatori tumorali: quanto sono utili nella diagnosi di cancro?
    MagazineMarcatori tumorali: quanto sono utili nella diagnosi di cancro?
    Il dosaggio dei marcatori può fornire indicazioni utili sull'eventuale presenza di malattia ma non consente di fare diagnosi. Più frequentemente sono utilizzati per monitorare l'evoluzione del tumore e la risposta alle cure
  2. MicroRNA, i regolatori invisibili del genoma: il Nobel a Ambros e Ruvkun
    MagazineMicroRNA, i regolatori invisibili del genoma: il Nobel a Ambros e Ruvkun
    Grazie alle loro scoperte è stata riscritta la genetica moderna. Una rivoluzione utile a comprendere meglio lo sviluppo di alcune malattie, a diagnosticarle e a mettere a punto nuovi farmaci
  3. Sindrome di Lynch: biopsia liquida per la diagnosi precoce di tumore del colon-retto
    MagazineSindrome di Lynch: biopsia liquida per la diagnosi precoce di tumore del colon-retto
    Una innovativa biopsia liquida, sviluppata presso l’Istituto dei Tumori di Milano, apre la strada a una diagnosi tempestiva delle lesioni precancerose del colon-retto nei pazienti con Sindrome di Lynch
  4. Tumore del colon: diagnosticarlo con un esame del sangue?
    MagazineTumore del colon: diagnosticarlo con un esame del sangue?
    Individuare il tumore con un prelievo di sangue è possibile ma la colonscopia rimane l'indagine più efficace per intercettare le forme precoci di malattia
  5. Diagnosticare un tumore da un prelievo di sangue non è ancora possibile
    MagazineDiagnosticare un tumore da un prelievo di sangue non è ancora possibile
    La biopsia liquida sta assumendo sempre più importanza nel monitoraggio delle cure. Ma a scopo di diagnosi precoce c'è ancora molto da migliorare
  6. Tumori e diagnosi precoce: il futuro è nella biopsia liquida?
    MagazineTumori e diagnosi precoce: il futuro è nella biopsia liquida?
    Un prelievo sanguigno per rilevare in anticipo la presenza del tumore. Promettenti i risultati del test MCED presentati ad ESMO
  7. Tumore del polmone: curarlo con l’immunoterapia e i farmaci a bersaglio molecolare
    MagazineTumore del polmone: curarlo con l’immunoterapia e i farmaci a bersaglio molecolare
    Cronicizzare la malattia. Grazie a questi due approcci il tumore del polmone fa sempre meno paura
  8. In una biopsia cutanea un segnale della malattia di Parkinson?
    MagazineIn una biopsia cutanea un segnale della malattia di Parkinson?
    Documentata l'attendibilità del dosaggio dell'alfa-sinucleina nella cute delle persone con Parkinson. Un primo passo per frenare la progressione della malattia?