biopsia liquida

24 elementi
  1. Screening del tumore del polmone: a che età iniziare?
    L’esperto rispondeScreening del tumore del polmone: a che età iniziare?
    La risposta di Giulia Veronesi ai dubbi di un lettore di 33 anni, fumatore da quasi 20. La tac a basso dosaggio è indicata nei forti fumatori a partire dai 50 anni
  2. Un esame del sangue non può fare diagnosi precoce di tumore
    MagazineUn esame del sangue non può fare diagnosi precoce di tumore
    Nessun esame del sangue è in grado di scovare un tumore prima della comparsa dei sintomi. La biopsia liquida è utile per monitorare le terapie
  3. Immunoterapia, biopsia liquida, big-data: ecco come sarà la lotta al cancro nei prossimi anni
    MagazineImmunoterapia, biopsia liquida, big-data: ecco come sarà la lotta al cancro nei prossimi anni
    Potenziare il sistema immunitario, modificare il tumore per renderlo più riconoscibile, monitorare le cure con la biopsia liquida e utilizzare maggiormente le informazioni derivanti dall'analisi genetica della neoplasia. Ecco il presente e futuro della lotta al cancro secondo quanto emerso al congresso ASCO
  4. Biopsia liquida: sì per monitorare le cure, no per la diagnosi precoce
    MagazineBiopsia liquida: sì per monitorare le cure, no per la diagnosi precoce
    Le varie tecniche di biopsia liquida non possono oggi essere un metodo di screening oncologico di routine su persone sane. Ma stanno rivoluzionando la scelta e il monitoraggio delle cure
  5. Tumore dell’ovaio: test genetici e biopsia liquida per scoprirlo in tempo
    MagazineTumore dell’ovaio: test genetici e biopsia liquida per scoprirlo in tempo
    Il tumore dell'ovaio spesso viene diagnosticato in fase avanzata. Per intercettarlo bisogna investire nei test genetici e nell'analisi dei biomarker nel sangue
  6. La metformina: una nuova arma per combattere il glioblastoma
    MagazineLa metformina: una nuova arma per combattere il glioblastoma
    Il farmaco più usato nel trattamento del diabete sembra avere anche proprietà antitumorali. La biologa Alessia Lo Dico sta studiando il suo potenziale nella terapia combinata contro il più aggressivo tumore cerebrale
  7. Il futuro della diagnosi è la ricerca di Dna nel sangue
    MagazineIl futuro della diagnosi è la ricerca di Dna nel sangue
    Le cellule malate rilasciano frammenti di Dna a livello sanguigno. Rilevarli e stabilire da dove arrivano aiuterà a diagnosticare precocemente eventuali malattie
  8. La biopsia liquida scopre i tumori con l’analisi del sangue
    MagazineLa biopsia liquida scopre i tumori con l’analisi del sangue
    L'approccio ancora sperimentale, oltre a essere meno invasivo, permette di anticipare la diagnosi, prevedere una recidiva e correggere una terapia in corso. I dati più recenti sui tumori del colon-retto