binge drinking

16 elementi
  1. Ecco come spiegare i rischi dell’alcol ai giovani
    MagazineEcco come spiegare i rischi dell’alcol ai giovani
    Emanuele Scafato, direttore dell'Osservatorio Nazionale Alcol: «I ragazzi devono capire che i limiti esistono per non danneggiare la loro salute». Importante coinvolgere i giovani e partire dalle loro paure
  2. Alcol: in Italia aumentano i consumi, soprattutto fuori pasto
    MagazineAlcol: in Italia aumentano i consumi, soprattutto fuori pasto
    Aumenta la quota di italiani che consumano alcol. Preoccupazione per la diffusione del binge drinking nei più giovani
  3. Che cos’è il “Binge eating disorder”?
    L’esperto rispondeChe cos’è il “Binge eating disorder”?
    Chiamato in passato "disturbo da alimentazione incontrollata" si distingue dalla bulimia per l'assenza di "problemi di compenso"
  4. Pindololo: un nuovo farmaco contro l’alcolismo?
    MagazinePindololo: un nuovo farmaco contro l’alcolismo?
    Testato per ora solo in via sperimentale, agirebbe sul bere compulsivo. L’alcolismo è causa di quasi il 4% delle morti nel mondo. Ecco i farmaci che possono aiutare nella disassuefazione
  5. Quanto ci rende deboli la sbronza di una sera
    MagazineQuanto ci rende deboli la sbronza di una sera
    Troppo alcol in poco tempo sconvolge il sistema immunitario. Tante le malattie nascoste nel bicchiere. L’età di maggior rischio a 20-25 anni
  6. Come disintossicarsi dall’alcol?
    MagazineCome disintossicarsi dall’alcol?
    Diffondere informazioni corrette sui rischi e i danni causati dall’alcol è la prima azione da compiere per accrescere la consapevolezza dei consumatori. Oggi si celebra l’Alcohol Prevention Day
  7. La dipendenza da alcol inizia sui social network
    MagazineLa dipendenza da alcol inizia sui social network
    Aumentano i giovani bevitori, con nuove mode dal pub crawl al binge drinking, grazie anche al passaparola on line. Con gravi conseguenze, come danni neurologici
  8. Alcol e giovani: non serve proibire ma educare
    MagazineAlcol e giovani: non serve proibire ma educare
    Un'inchiesta dell'Osservatorio Permanente sui Giovani e Alcol rivela che nei giovani si diffonde la moda di un bere smodato e subito c'è chi chiede proibizioni. Ecco invece le raccomandazioni di Umberto Veronesi