bambini

164 elementi
  1. Quando preoccuparsi per la statura dei bambini?
    L’esperto rispondeQuando preoccuparsi per la statura dei bambini?
    Ho un bambino di quattro anni che è alto 98 centimetri: sta crescendo troppo lentamente? Emma B. (Teramo)
  2. L’uso di pc, tablet e smartphone può creare un danno alla vista?
    L’esperto rispondeL’uso di pc, tablet e smartphone può creare un danno alla vista?
    VIDEOINTERVISTA - Risponde Paolo Nucci, direttore della clinica oculistica universitaria dell’Ospedale San Giuseppe di Milano
  3. Si può essere ipertesi in età infantile?
    L’esperto rispondeSi può essere ipertesi in età infantile?
    VIDEOINTERVISTA - Risponde Roberto Meazza, responsabile centro ipertensione - Fondazione Policlinico Ca' Granda, Milano
  4. Bambini ipertesi per colpa delle ore davanti alla TV
    MagazineBambini ipertesi per colpa delle ore davanti alla TV
    Schermi piatti e poca attività fisica sarebbero causa di pressione alta fin dalla più tenera età. Lo attesta un ampio studio su oltre 5 mila bambini, italiani compresi
  5. Un vademecum contro gli incidenti domestici nei piccoli
    MagazineUn vademecum contro gli incidenti domestici nei piccoli
    Messo a punto dal Ministero della Salute. Avvertenze e consigli preventivi per mamme e papà
  6. News dalla fondazioneSabato 18 Aprile ad Abano il grande gioco in piazza: “Alle terme con i cuccioli”
    Il gioco, voluto dal Consorzio Terme Euganee e finanziato dalla Regione Veneto, si basa sui consigli di benessere e prevenzione della Fondazione Veronesi
  7. Se cala l’inquinamento migliora la respirazione dei bambini
    MagazineSe cala l’inquinamento migliora la respirazione dei bambini
    La conferma dalla California: con meno emissioni aumenta la funzionalità polmonare e si riducono asma e allergie. Ma attenzione anche all’ambiente domestico
  8. Se il bambino dorme è perché sta imparando
    MagazineSe il bambino dorme è perché sta imparando
    Una ricerca (su bimbi di 9-16 mesi) dimostra che il sonno serve a fissare la memoria. Altro scopo del riposo: ripulire il cervello dai “veleni”