alimentazione
235 elementi
- Il mirtillo è un ottimo frutto da inserire nelle nostre 5 porzioni al giorno di frutta e verdura raccomandate. Anche se il mirtillo matura solo nei pochi mesi estivi lo possiamo ormai trovare al supermercato tutto l’anno; è importante però ricordare che frutta e verdura di stagione sono spesso più fresche e quindi più ricche…Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: i mirtilli
L’uvetta e le sue proprietàL'uvetta e le sue proprietà benefiche, in particolare nei confronti del sistema cardiovascolare. Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: verdure a foglia verdeLa verdura a foglia verde è ricca di molecole molto benefiche per la salute, fra le protagoniste della prevenzione nutrizionale: i folati.- I piselli fanno parte della grande famiglia dei legumi. L’importanza dei legumi nella dieta è data dal loro contenuto di fibra, che, come è ormai risaputo, possiede una lunga lista di proprietà benefiche per la salute. I piselli sono ricchi di molti micronutrienti. Oggi però ci soffermiamo su una particolare classe di composti, molto piccoli,…Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: i piselli
- L’arancia rossa è un frutto molto interessante, produce infatti i tipici pigmenti in risposta allo stress ambientale (es. escursioni termiche) che inducono la sintesi di antocianine, pigmenti violacei e rosso scuro. Queste interessanti piccole molecole, che danno colore a molta frutta e verdura, hanno numerose attività benefiche tra le quali l’inibizione della formazione di tessuto…Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: le arance
Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: le mandorleLe fonti di calcio di origine vegetale sono poco conosciute e spesso sottovalutate. Una di queste è rappresentata dalle mandorle, da consumare non solo intere, ma anche come ingredienti di numerose ricette sotto forma di farina o latte. Il loro consumo, nella dose consigliata di 30 grammi, contribuisce al raggiungimento del fabbisogno giornaliero di calcio,…- Nove persone su dieci amano il cioccolato e generalmente la decima mente! Il cioccolato fondente che contiene il 70% di cacao (che a sua volta contiene almeno il 20% di burro di cacao) è un alimento salutare. Uno studio condotto dell’Istituto Nazionale Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN), ha evidenziato un suo effetto…Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: il cioccolato
- Quando parliamo di cereali integrali intendiamo sia i cereali in chicco, come orzo, farro, riso integrale, sia gli alimenti derivati da farine integrali, come pane, pasta e biscotti. Per molto tempo questi prodotti sono stati considerati una categoria dedicata a necessità dietetiche particolari. Negli ultimi anni invece il consumo di questi alimenti viene promosso per…Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: i cereali