adolescenti
99 elementi
L’esercito (in crescita) degli Hikikomori in ItaliaIn Italia gli Hikikomori sono oltre 50.000. Che cosa spinge questi ragazzi a ritirarsi dalla società? E come aiutarli? I dati del CNR e il parere degli esperti I tumori negli adolescenti e il ritardo diagnosticoAncora oggi per gli adolescenti colpiti da tumore (800 nuove diagnosi l'anno) restano difficoltà nella diagnosi e nell'accesso alle cure Psicofarmaci senza ricetta, sempre più diffusi tra i giovanissimiAumenta fra i ragazzi l'uso di psicofarmaci senza prescrizione medica. Che cosa li spinge? Dove li trovano? Come aiutarli? Gli adolescenti che dormono poco sono più a rischio obesitàAncora una prova del nesso fra sonno inadeguato e chili di troppo: i teenager che dormono meno di 7 ore per notte più esposti a obesità e problemi metabolici Chi sono gli Hikikomori?Sono giovani, soprattutto maschi, che decidono di isolarsi. Identikit degli Hikikomori in Italia, come si riconoscono e come si possono aiutare Obesità: adolescenti (e genitori) poco consapevoliUn ragazzo obeso su 4 non sa di esserlo. Ma si preoccupano, si sentono responsabili e non sanno con chi parlarne. L’identikit di adolescenti di 10 paesi con problemi di obesità Cosa dico a mia figlia che ha iniziato a fumare?Una lettrice preoccupata per la figlia che fuma e per l'indifferenza dei medici e della società verso questo tema. I consigli di Elena Munarini per genitori disorientati Facebook e Twitter possono scatenare le abbuffate di ciboAd avvicinare il disturbo (binge eating disorder), nei bambini, può essere anche il troppo tempo trascorso davanti agli schermi. Le indicazioni da rispettare a tavola