adolescenti
99 elementi
Pressione alta negli adolescenti: il ruolo dell’insonniaNon dormire a sufficienza mette a rischio la salute del cuore. Ma anche per gli adolescenti vale lo stesso? Secondo uno studio dell’American Heart Association, la risposta sembra essere sì. Gli adolescenti che non dormono il numero di ore raccomandato, infatti, potrebbero essere a maggior rischio di ipertensione. LO STUDIO Gli adolescenti hanno bisogno di… Fumo fin da giovanissimi, quali sono gli effetti?L'inizio precoce del fumo aumenta il rischio di sviluppare la BPCO e altre malattie respiratorie croniche. I risultati di un nuovo studio statunitense È possibile risolvere la dipendenza da smartphone?Negli adolescenti è complesso curare una dipendenza da dispositivi digitali già in atto da tempo. Occorre rivolgersi a professionisti dedicati. La parola all’esperto Fumo: così il mercato della nicotina aggancia i ragazziFuma tutti i giorni un ragazzo su 5 fra i 15 e i 19 anni. L'uso abituale di sigarette elettroniche è triplicato in 5 anni. Uso quotidiano sempre più precoce. Ecco che cosa dicono i nuovi dati ESPAD sugli studenti italiani Cancro e adolescenti: l’importanza dei clinical trialTroppo grandi per essere considerati pazienti pediatrici, troppo piccoli per essere adulti. E così le sperimentazioni cliniche tendono ad escluderli. La situazione però sta migliorando. Un'analisi in occasione dell'International Childhood Cancer Day Dipendenza da smartphone: ecco come gestirlaCome prevenire, riconoscere e attenuare l’uso eccessivo degli smartphone nei ragazzi? La parola all’esperta Adolescenti e tumori: fino a 150 giorni per arrivare ad una diagnosiCon il progetto nazionale #fattivedere Fondazione Veronesi e Gruppo di Lavoro Adolescenti dell’AIEOP impegnati a sensibilizzare i ragazzi sui tumori in età giovanile La cicatrice francese e l’autolesionismo nei ragazziL'ultima triste e pericolosa sfida social è la "cicatrice francese". Ma che cos'è l'autolesionismo adolescenziale e che cosa rivela dei nostri ragazzi?