• La Fondazione
      La Fondazione
    • Chi siamo
    • Il Fondatore
    • La mission
    • La nostra Storia
    • Bilancio
    • Delegazioni
    • Comitati
  • Ricerca sui Tumori
      Ricerca sui Tumori
    • La nostra ricerca
        La nostra ricerca
      • I nostri ricercatori
      • Progetti di ricerca
      • Protocolli di cura e registri clinici
      • Piattaforme di ricerca e cura
  • Educazione alla Salute
      Educazione alla Salute
    • Conosci
        Conosci
      • Guida ai Tumori
      • Glossario
    • Previeni
        Previeni
      • Vivere sano
      • Controlli
    • Cura
        Cura
      • Terapie
  • Etica e diritti
      Etica e diritti
    • Contro il fumo
  • Partecipa
      Partecipa
    • Campagne
        Campagne
      • Pink Ambassador
    • Eventi
        Eventi
      • Pomodoro per la ricerca
      • Tutti gli eventi
    • Per le scuole
  • Sostienici
      Sostienici
    • Dona online
        Dona online
      • Fai una donazione
      • Donazione in memoria
      • Fai una donazione regolare
    • Altri modi per donare
        Altri modi per donare
      • Lasciti
      • 5×1000
      • Aziende
  • Magazine
      Magazine
    • Magazine
        Magazine
      • Oncologia
      • Fumo
      • Alimentazione
      • Neuroscienze
      • Pediatria
      • Cardiologia
      • Ginecologia
    • Temi
        Temi
      • Tumore al seno
      • Depressione
      • Dieta mediterranea
      • Gravidanza
      • Prevenzione
    • Altro
        Altro
      • Storie
      • News dalla Fondazione
      • L’esperto risponde
      • Redazione
  • Diventa pink ambassador
  • Fai una donazione
Accedi
Magazine

Alimentazione

    • antiossidanti

    Dalla dieta mediterranea un aiuto contro la sclerosi laterale amiotrofica

    19.02.2017
  1. Dieta vegetariana e vegana: tutti i benefici e le differenze

    25.01.2017
  2. Gluten sensitivity, a «scatenarla» è un’eccessiva permeabilità intestinale

    13.01.2017
  3. La dieta mediterranea negli anziani migliora la qualità di vita

    13.01.2017
  4. Ecco tutti i benefici della dieta mediterranea

    13.01.2017
  5. Grassi saturi, altro che assoluzione: chi ne assume troppi mette il cuore a rischio

    13.01.2017
  6. Più giovani e più sani con la dieta che mima il digiuno

    21.12.2016
  7. I dolcificanti hanno poche calorie ma aumentano l’appetito

    19.12.2016
  8. Con la celiachia aumenta il rischio di polmonite

    19.12.2016
  9. Fegato grasso: attenti a quanto e a quando mangiamo

    19.12.2016
  10. La dieta mediterranea previene il tumore al seno?

    16.12.2016
  11. Morbillo, complicanze cerebrali più frequenti del previsto

    15.12.2016
  12. Celiachia, se la dieta senza glutine non protegge l’intestino

    15.12.2016
  13. Halloween e novembre: tempo di zucca

    31.10.2016
  14. Così in autunno teniamo lontani sovrappeso e obesità

    21.10.2016
  15. Forse c’è un gene nella nostra voglia di caffè

    17.10.2016
pagination.from321-pagination.to 336of80519202122232425
Condividiamo conoscenza per diffondere consapevolezza.
  • Conosci la fondazione
  • La Fondazione
  • Ricerca sui Tumori
  • Educazione alla Salute
  • Etica e diritti
  • Magazine e news
  • Come aiutarci
  • Fai una donazione
  • Dona in memoria
  • Lasciti
  • 5×1000
  • Aziende
  • Risorse
  • Faq
  • Materiali e approfondimenti
  • Benefici fiscali
  • Contatti

© Fondazione Umberto Veronesi ETS

Codice fiscale 97298700150

Via Solferino 19, 20121 Milano

Tel. 02 76018187

Email info@fondazioneveronesi.it

Seguici su

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Web Agency
Questo sito rispetta i principi dell’ecosostenibilità.