melanoma

Ho la pelle scura: posso non usare protezioni?

Chi deve prendersi cura della propria pelle, e come? Come si riconosce un possibile tumore cutaneo? Le risposte della scienza per conoscere più da vicino uno degli organi più complessi e importanti.

Tutti devono esporsi al sole responsabilmente, anche chi ha la pelle naturalmente scura, scegliendo il fattore di protezione adeguato al proprio fototipo.

Chi ha la pelle chiara deve porre ancora più precauzioni perché maggiori sono le probabilità di scottarsi e sviluppare eritemi, che sono uno dei fattori di rischio per lo sviluppo del melanoma, ma anche chi è “naturalmente” protetto dalla melanina deve adottare misure di protezione ed esporsi al sole responsabilmente.

La melanina infatti non riesce a filtrare il cento per cento dei raggi ultravioletti e alcuni tumori cutanei, infatti, sono più frequenti man mano che aumenta la quantità totale di radiazione solare a cui abbiamo esposto la nostra pelle nel corso della vita.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.