birra

Quali alimenti privilegiare in caso di gotta?

La gotta è causata da un accumulo di acido urico nel sangue. A tavola occorre moderare l'apporto di proteine di origine animale: in particolare carni rosse e trasformate e molluschi

La gotta è una malattia reumatica provocata dall’iperuricemia, cioè l’eccesso di acido urico nel sangue. L'eccesos di acido urico può essere la conseguenza di una predisposizione genetica, ma pure dovuto all'alimentazione e agli stili di vita. Ecco perché, a chi ne soffre, vengono sempre raccomandate alcune indicazioni da adottare a tavola. Quali? In primis occorre ridurre il sovrappeso, spesso associato alla gotta. Quanto agli alimenti, va contenuto l'apporto di proteine di origine animale: attenzione dunque agli eccessi di carni rosse, trasformate e molluschi. Tutte le indicazioni utili per prevenire un attacco di gotta sono contenute nella videointervista realizzata a Elena Dogliotti, biologa nutrizionista e divulgatrice scientifica della Fondazione Umberto Veronesi.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.