
Tutti i vaccini oggi disponibili non hanno un'efficacia del 100%.
Per quanto riguarda il morbillo, ad esempio, dopo una singola dose l'efficacia è stimata intorno al 95% dei casi. Alla seconda dose si raggiunge il 99%.
Questo cosa significa? In una popolazione interamente vaccinata un bambino su 100 comunque è suscettibile al morbillo.
Ecco perché, soprattutto durante un'epidemia, vedere bambini vaccinati contrarre la malattia non significa che i vaccini abbiano fallito.
Il perché ce lo spiega Pier Luigi Lopalco, professore di Igiene presso l'Università di Pisa.

PERCHE' ANCHE I VACCINATI POSSONO CONTRARRE IL MORBILLO?

