Secondo piatto

Insalatona invernale al miele

Un secondo piatto ricco di fibra e antocianine, molecole utili per la salute.

di Vittoria Ercolanelli

Il radicchio è un ortaggio con le foglie dal caratteristico colore violaceo, dovuto alla presenza di antocianine, molecole antiossidanti, e da un sapore amarognolo.

È composto prevalentemente da acqua, ma è anche ricco di fibre, il che lo rende un alimento dall’elevato potere saziante.

Inoltre, è una buona fonte di vitamine, in particolare vitamina K ma anche vitamina C, potassio, fosforo e folati.

Sebbene possa essere consumato sia crudo che cotto, è importante sapere che una cottura prolungata può determinare la perdita di alcuni nutrienti sensibili alle alte temperature, utilizzarlo dunque in insalata, senza sottoporlo quindi a trattamenti termici, permette di preservarne intatte le caratteristiche nutrizionali.


Preparazione

Affetta il radicchio e il finocchio e mettili in una ciotola.

Taglia il primosale e le mele a cubetti e aggiungili, insieme alle nocciole, alla ciotola con il radicchio.

Mescola ora il miele con l’olio evo aggiunto a filo e l’aceto di mele per ottenere una salsina. Una volta pronta la salsa di condimento aggiungila all’insalata e mescola il tutto.