• La Fondazione
      La Fondazione
    • Chi siamo
    • Il Fondatore
    • La mission
    • La nostra Storia
    • Bilancio
    • Delegazioni
    • Comitati
  • Ricerca sui Tumori
      Ricerca sui Tumori
    • La nostra ricerca
        La nostra ricerca
      • I nostri ricercatori
      • Progetti di ricerca
      • Protocolli di cura e registri clinici
      • Piattaforme di ricerca e cura
  • Educazione alla Salute
      Educazione alla Salute
    • Conosci
        Conosci
      • Guida ai Tumori
      • Glossario
    • Previeni
        Previeni
      • Vivere sano
      • Controlli
    • Cura
        Cura
      • Terapie
  • Etica e diritti
      Etica e diritti
    • Contro il fumo
  • Partecipa
      Partecipa
    • Campagne
        Campagne
      • Pink Ambassador
    • Eventi
        Eventi
      • Pomodoro per la ricerca
      • Tutti gli eventi
    • Per le scuole
  • Sostienici
      Sostienici
    • Dona online
        Dona online
      • Fai una donazione
      • Donazione in memoria
      • Fai una donazione regolare
    • Altri modi per donare
        Altri modi per donare
      • Lasciti
      • 5×1000
      • Aziende
  • Magazine
      Magazine
    • Magazine
        Magazine
      • Oncologia
      • Fumo
      • Alimentazione
      • Neuroscienze
      • Pediatria
      • Cardiologia
      • Ginecologia
    • Temi
        Temi
      • Tumore al seno
      • Depressione
      • Dieta mediterranea
      • Gravidanza
      • Prevenzione
    • Altro
        Altro
      • Storie
      • News dalla Fondazione
      • L’esperto risponde
      • Redazione
  • Diventa pink ambassador
  • Fai una donazione
Accedi
Magazine

L’esperto risponde

Fai una domanda all’esperto Cosa sono i tumori
  • bupropione
«C’è un farmaco che potrebbe aiutarmi a smettere di fumare?»
Oltre alla nicotina farmaceutica, esistono tre farmaci (vareniclina, bupropione, citisina) che possono essere assunti per smettere di fumare
19.04.2021
    • ansia

    Quanto conta la volontà per guarire da un tumore?

    08.09.2020
  1. Ci si può sentire in colpa per essersi ammalate di cancro?

    08.09.2020
  2. Aderire a una sperimentazione clinica: cosa occorre sapere

    03.09.2020
  3. Covid-19: anticorpi come profilassi e cura. Aspettando il vaccino

    17.08.2020
  4. Marmellate, confetture e sciroppi: come evitare il rischio botulino

    07.08.2020
  5. Giornata Mondiale delle Epatiti: Covid-19 non rallenti i trattamenti

    27.07.2020
  6. «Ho un tumore: devo parlarne o no con gli insegnanti di mio figlio?»

    24.07.2020
  7. «Ho appena saputo di avere un tumore: devo dirlo o no a mio figlio?»

    24.07.2020
  8. Malattia di Bowen: in cosa consiste la terapia fotodinamica?

    24.07.2020
  9. I consigli per perdere peso (senza rischi) dopo le cure oncologiche

    21.07.2020
  10. Come ritrovare il piacere della tavola dopo un tumore?

    21.07.2020
  11. Essere credenti aiuta ad affrontare un tumore?

    21.07.2020
  12. Dopo un tumore, quando è utile rivolgersi a uno psichiatra?

    21.07.2020
  13. Ritrovare l’affinità sessuale dopo un tumore: ecco come

    21.07.2020
  14. Sovrappeso e malnutrizione: problemi frequenti nella terza età

    21.07.2020
  15. Quali attività sportive sono indicate oltre i 65 anni?

    21.07.2020
pagination.from225-pagination.to 240of92513141516171819
Condividiamo conoscenza per diffondere consapevolezza.
  • Conosci la fondazione
  • La Fondazione
  • Ricerca sui Tumori
  • Educazione alla Salute
  • Etica e diritti
  • Magazine e news
  • Come aiutarci
  • Fai una donazione
  • Dona in memoria
  • Lasciti
  • 5×1000
  • Aziende
  • Risorse
  • Faq
  • Materiali e approfondimenti
  • Benefici fiscali
  • Contatti

© Fondazione Umberto Veronesi ETS

Codice fiscale 97298700150

Via Solferino 19, 20121 Milano

Tel. 02 76018187

Email info@fondazioneveronesi.it

Seguici su

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Web Agency
Questo sito rispetta i principi dell’ecosostenibilità.