tumori cerebrali
28 elementi
Tumori cerebrali: nuova «assoluzione» per i cellulariUno studio australiano esclude un legame tra l'utilizzo dei cellulari e l'aumento dei casi di tumore al cervello. La ricerca proseguirà per valutare l'evidenza anche a lungo termine Protonterapia: nuova arma contro i tumori cerebrali pediatriciNel curare i tumori del cervello, la radioterapia può danneggiare in parte anche il tessuto intorno alla malattia. Domenico Zacà vuole verificare le potenzialità di una nuova tecnica alternativa Studio come rendere meno aggressivi i gliomi pediatriciIl progetto di Roberta Ferretti punta a identificare i meccanismi molecolari e genetici che determinano aggressività e invasività nei tumori cerebrali in età pediatrica Per il glioblastoma un casco che emette campi elettriciLa terapia sperimentale con i campi elettrici migliora la sopravvivenza dei pazienti con glioblastoma, il più aggressivo tumore cerebrale. Fra i limiti il costo elevato Come il glioblastoma sfugge al sistema immunitarioPotrebbe esserci una mutazione alla base della capacità di questo tumore di diventare invisibile di fronte alle nostre difese: è l’ipotesi che sta valutando la ricercatrice Elena Ciaglia A caccia di nuovi farmaci contro il glioblastomaPer individuare nuove terapie, Elena Porcù cerca fra i farmaci utilizzati per altre malattie “nuove” molecole che possano curare il glioblastoma, un tumore particolarmente aggressivo Una nuova strategia terapeutica per la cura del gliomaDai batteri una molecola ad azione antitumorale non tossica per i neuroni potrebbe aprire la strada a una promettente terapia per questi tumori cerebrali a prognosi ancora infausta Cellulari e tumori al cervello: legame plausibile solo in alcuni casiSecondo lo IARC il legame con gliomi e neurinomi è plausibile solo in limitati casi di uso improprio del cellulare