trapianti d'organo
35 elementi
Donazioni di organi in crescita (ma non abbastanza)Quante donazioni si registrano in Italia? Sono sufficienti per assicurare il trapianto a tutti i pazienti che ne hanno bisogno? Ecco il punto del Centro Nazionale Trapianti Xenotrapianti: il traguardo è sempre più vicino?Cuore, reni e fegato. Gli xenotrapianti non sono più fantascienza. I primi tentativi fanno ben sperare. Passato, presente e futuro dei trapianti da donatore animale Covid-19: l’effetto della pandemia sui trapianti d’organoNel 2020 donazioni e trapianti d'organo calati del 10 per cento. Tra le belle notizie, il primo trapianto di utero e quello (doppio) di polmone decisivo contro Covid-19 Tumore del fegato: nuova prospettiva di cura dal trapianto d’organoUno studio italiano conferma come il trapianto di fegato sia la terapia più efficace per l’epatocarcinoma. E si appresta ad allargare la platea dei possibili beneficiari Coronavirus: interventi chirurgici più a rischio con il Covid-19Più complicanze e decessi in aumento tra i pazienti operati col Sars-CoV-2. Se possibile, meglio rimandare l'appuntamento col bisturi Covid-19: «Le persone immunodepresse non smettano le loro cure»I piccoli pazienti con difese immunitarie basse, anche se infetti da Coronavirus, non si ammalano in modo grave. Gli esperti invitano a non sospendere le terapie Donazioni e trapianti: 2019 record, ma ancora troppe opposizioniQuello trascorso è stato il secondo miglior anno di sempre per i trapianti in Italia. Ma quasi un terzo dei cittadini si oppone alla donazione di organi Le cure per l’epatite C rivoluzionano i trapianti d’organoCancellando il virus dell'epatite C dal fegato, sempre più persone non necessitano più di trapianto. Ma oggi è anche possibile trapiantare quando il donatore è positivo al virus