sigarette elettroniche
45 elementi
Fumo e giovani: a maggio i laboratori (digitali) per le scuoleIn vista della Giornata mondiale contro il tabacco, Fondazione Veronesi rinnova il suo impegno per sensibilizzare i più giovani sui danni provocati dal fumo. I laboratori, per i ragazzi dagli 11 ai 16 anni, si terranno dal 17 al 28 maggio Sigarette elettroniche: più fumatori fra i ragazzi che le hanno usate prestoLe sigarette elettroniche sono usate in alternativa a quelle tradizionali o in aggiunta? I dati italiani e internazionali, i dubbi degli esperti Così i polmoni si «rigenerano» dopo aver smesso di fumareSe si smette di fumare, le cellule sane dell'epitelio bronchiale sarebbero in grado di «neutralizzare» alcune mutazioni alla base del tumore del polmone Sigarette elettroniche: vitamina E acetato dietro alla “malattia dello svapo”?Le autorità USA hanno identificato una sostanza che potrebbe essere la causa delle malattie polmonari legate all'uso delle sigarette elettroniche Il tempo della salute: parliamo di sport e di sigarette elettronicheAnche Fondazione Umberto Veronesi sarà a "Il tempo della salute", l'evento organizzato da Corriere Salute/Corriere della Sera a Milano il 9 e 10 novembre. Due gli incontri, dedicati a sport e prevenzione e ai dubbi sullo svapo Sigarette elettroniche: «Troppo presto per dire che fanno meno male»Per ora non si può essere certi che sul respiro siano innocue. Il responso di una revisione degli studi sulle sigarette elettroniche Pediatri in campo per aiutare i genitori a smettere di fumareL'esperimento negli Stati Uniti, dove ai genitori fumatori sono stati offerti prodotti per aiutarli a smettere. La fiducia di cui godono i pediatri può fare la differenza Chi soffre d’asma e allergie respiratorie può usare sigarette elettroniche?Che effetto ha lo "svapo" sui sintomi dell'asma e delle allergie respiratorie? La domanda di un utilizzatore di sigarette elettroniche, la risposta degli esperti