risonanza magnetica
19 elementi
Tumore del pancreas: screening efficace per la popolazione a rischioRisonanza magnetica o ecoendoscopia le indagini a cui sottoporsi se si è ad alto rischio di ammalarsi di tumore del pancreas. Ecco chi dovrebbe effettuarli (e quando) Tumori cerebrali: nuova «assoluzione» per i cellulariUno studio australiano esclude un legame tra l'utilizzo dei cellulari e l'aumento dei casi di tumore al cervello. La ricerca proseguirà per valutare l'evidenza anche a lungo termine Tumore della prostata: diagnosi più accurate con la risonanza magneticaUno studio condotto in 11 Paesi evidenzia una maggiore accuratezza della risonanza magnetica rispetto alla biopsia prostatica per i pazienti che hanno valori di Psa sospetti Tumore della tiroide: no all’intervento in 8 casi su 10In Italia l'incidenza del tumore della tiroide è tra le più alte al mondo. Ma non è vero che ci si ammala di più. Il nodo della sovradiagnosi Tumore al seno: ecografia e mammografia a confrontoMammografia, ecografia, risonanza magnetica. Si riapre il dibattito sullo screening per il tumore al seno. La dipendenza dal cibo si può “vedere” nel cervelloNelle persone obese si attivano aree cerebrali differenti rispetto ai normopeso, implicate nel sistema di gratificazione e ricompensa. Possibile aiuto nelle cure Mutazione Brca: si può evitare la chirurgia preventiva?VIDEOINTERVISTA - Risponde Carmine Pinto, direttore della struttura complessa di oncologia dell’Irccs Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) «Beva succo di ananas, la risonanza verrà meglio»Si affermano come mezzo di contrasto i succhi di frutta per l’esame delle vie biliari. Il migliore è il mirtillo nero con mela, meno bene la spremuta d’arancio