risonanza magnetica

19 elementi
  1. Guida agli esamiRisonanza magnetica (RM)
  2. La risonanza magnetica è utile per scoprire un tumore?
    MagazineLa risonanza magnetica è utile per scoprire un tumore?
    A che cosa serve la risonanza magnetica nel percorso di diagnosi di tumore? Lo spiega Saverio Cinieri, presidente Fondazione AIOM
  3. Marcatori tumorali: quanto sono utili nella diagnosi di cancro?
    MagazineMarcatori tumorali: quanto sono utili nella diagnosi di cancro?
    Il dosaggio dei marcatori può fornire indicazioni utili sull'eventuale presenza di malattia ma non consente di fare diagnosi. Più frequentemente sono utilizzati per monitorare l'evoluzione del tumore e la risposta alle cure
  4. Si può fare una risonanza magnetica con l’impianto cocleare?
    L’esperto rispondeSi può fare una risonanza magnetica con l’impianto cocleare?
    L'esame è indicato a patto che il dispositivo sia compatibile. Ecco tutto quello che occorre sapere
  5. Cos’è e a cosa serve la Risonanza Magnetica su tutto il corpo?
    L’esperto rispondeCos’è e a cosa serve la Risonanza Magnetica su tutto il corpo?
    Un lettore chiede lumi su un esame per la diagnosi dei tumori, la Risonanza Magnetica (RM) Diffusion Whole Body
  6. Gliomi maligni: in futuro diagnosi più veloci con la biopsia liquida
    MagazineGliomi maligni: in futuro diagnosi più veloci con la biopsia liquida
    I gliomi cerebrali potrebbero essere diagnosticati con la biopsia liquida. Un'ipotesi che dà speranza, ma su cui c'è ancora da lavorare
  7. Miocardite: la diagnosi con la biopsia può salvare la vita
    MagazineMiocardite: la diagnosi con la biopsia può salvare la vita
    L'infiammazione acuta del cuore, nei giovani, può essere letale. L'esame istologico è dirimente per una corretta diagnosi delle forme più gravi. Ecco quando sospettarle
  8. Sindrome bipolare: la diagnosi migliora con la risonanza magnetica?
    MagazineSindrome bipolare: la diagnosi migliora con la risonanza magnetica?
    I pazienti bipolari spesso vengono presi «soltanto» per depressi (la mania può manifestarsi dopo molto tempo). Per la diagnosi si guarda alle variazioni dell'amigdala