psiconcologia tumore al seno

24 elementi
  1. Il supporto psicologico aiuta le donne con un tumore al seno
    MagazineIl supporto psicologico aiuta le donne con un tumore al seno
    Ancora conferme sull'utilità del supporto psicologico per le donne con un tumore al seno. Come e perché si può chiedere aiuto
  2. La storia di Sabrina: curare un tumore al seno ai tempi di Covid-19
    MagazineLa storia di Sabrina: curare un tumore al seno ai tempi di Covid-19
    A 34 anni, Sabrina ha scoperto di avere un tumore al seno triplo negativo. Poi è stata la volta di Covid-19. «Un ostacolo in più, ma ho già iniziato a riprendermi la vita»
  3. Tumore al seno: affrontare la malattia durante la pandemia
    MagazineTumore al seno: affrontare la malattia durante la pandemia
    La pandemia una sfida ulteriore per le donne ammalatesi di tumore al seno nel 2020. La flessibilità e il supporto famigliare d'aiuto per superare le difficoltà
  4. La mindfulness può essere utile dopo un tumore?
    L’esperto rispondeLa mindfulness può essere utile dopo un tumore?
    La terapia cognitiva basata sulla mindfulness aiuta a spostare l'attenzione dei pazienti oncologici dalla malattia al rapporto che si ha con essa
  5. Cancro: quando è utile la terapia cognitivo-comportamentale?
    L’esperto rispondeCancro: quando è utile la terapia cognitivo-comportamentale?
    Nel caso dei pazienti oncologici, la psicoterapia cognitivo-comportamentale è spesso usata quando l'ansia (e talvolta la depressione) non migliorano con il tempo
  6. Come comportarsi al lavoro dopo una diagnosi di cancro?
    MagazineCome comportarsi al lavoro dopo una diagnosi di cancro?
    La scoperta di un tumore può far rivedere le priorità, tra cui anche quelle professionali. Il periodo delle cure è utile a riorientare la propria vita
  7. Donne e cancro: la malattia può mandare in fumo il matrimonio?
    MagazineDonne e cancro: la malattia può mandare in fumo il matrimonio?
    La malattia oncologica, nel tempo, può minare la tenuta di una coppia. Quasi sempre, però, a interrompersi sono le relazioni che avevano già dei problemi
  8. Gruppi di sostegno: quando servono dopo una diagnosi di cancro?
    L’esperto rispondeGruppi di sostegno: quando servono dopo una diagnosi di cancro?
    Alcune ricerche mostrano che l’adesione a un gruppo di sostegno possono aiutare i pazienti a non sentirsi da soli con la propria malattia e a sentirsi compresi