protesi mammarie
9 elementi
Arriva il Registro delle protesi mammarieNel 2023 è entrato in vigore il Registro nazionale per tracciare ogni protesi mammaria in Italia. Perché è importante? E quali Regioni lo hanno già adottato? Si può fare la mammografia con le protesi al seno?Avere le protesi mammarie non impedisce di effettuare una mammografia. Lo screening, però, non è più necessario in caso di mastectomia radicale Ricostruzione mammaria: quando l’intervento “slitta” causa Covid-19A causa della pandemia succede che la ricostruzione mammaria dopo un tumore al seno venga rimandata. Il racconto delle pazienti Dopo un linfoma l’uso di protesi mammarie è rischioso?Una rara forma di linfoma può essere in casi rarissimi correlata all'uso di protesi mammarie. Come deve regolarsi un'ex paziente? Protesi al silicone e rischio linfoma: facciamo chiarezzaAlcune protesi al silicone potrebbero causare in rarissimi casi un linfoma con altissime probabilità di guarigione. Non c'è alcuna emergenza ma occorre monitorare Tumore al seno: come e quando effettuare la ricostruzione?Le risposte dal manuale "Tumore al seno" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione) Le protesi al seno aumentano il rischio di ammalarsi?Le risposte dal manuale "Tumore al seno" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione) Tumore al seno, la ricostruzione è possibile anche oltre i settant’anniLa ricostruzione, fa ormai parte dell’intervento per rimuovere il tumore al seno. La ricostruzione tiene in considerazione la tipologia di intervento. I veri ostacoli sono fumo, obesità, diabete o radioterapie