pneumococco
10 elementi
Vaccino anti pneumococco: anziani più protettiV116 copre 21 sierotipi, 8 esclusivi delle infezioni tipiche dell'adulto. L'approvazione in Europa è prevista entro la fine dell'anno. Un'arma in più contro le polmoniti (e non solo) dell'anziano Covid-19 e pneumococco: quanto tempo far passare tra le iniezioni?Sulla carta, la co-somministrabilità non è un rischio. Ma in assenza di informazioni certe, alcuni Paesi raccomandano di attendere 7-14 giorni Vaccino antinfluenzale e vaccino anti-pneumococco: quando ripeterli?Il dubbio di Riccardo: nelle vaccinazioni per gli adulti, quando e come va effettuata la vaccinazione anti-pneumococco? Essere vaccinati per lo pneumococco protegge dal Coronavirus?La vaccinazione antipneumococcica protegge soltanto dalle polmoniti batteriche. Chi si è vaccinato deve comunque rispettare le indicazioni per prevenire il contagio dal Coronavirus I vaccini da effettuare nel corso della terza etàGli anziani dovrebbero proteggersi da influenza, pneumococco e herpes zoster. I vaccini sono gratuiti, ma molti ancora non lo sanno Ecco il peso delle infezioni batteriche sui bambini in EuropaIn Europa la mortalità per infezioni resta bassa. A fare più danni sotto i 5 anni sono due tipi di batteri contrastabili con la vaccinazione Meningite: la prevenzione passa dal vaccinoTutto quello che c'è da sapere sulla meningite e su come proteggersi. Vaccini strumento di salute per gli anzianiPresentata la campagna “Vacci a vaccinarti” dell’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo. Lo scopo è ridurre i decessi evitabili per le complicanze dell’influenza e per polmonite