Pink Ambassador
15 elementi
Le indicazioni per fare sport dopo aver avuto un tumoreA chi ha superato un cancro, gli esperti raccomandano di «muoversi» 90' alla settimana. I consigli devono essere personalizzati, ma camminare fa bene praticamente a tutti «Pink. La forza delle donne»: docureality su 9 donne straordinarieIn onda su La5 a partire dal 12 ottobre per otto puntate. Nove storie di coraggio e resilienza, con la partecipazione di Marco Bianchi, Paola Marella, Saturnino, Alessandra Angeli Come essere Pink Ambassador di Fondazione VeronesiIl reclutamento delle donne che hanno avuto un tumore e che, con la corsa, vogliono farsi portavoce di un messaggio di speranza in corso fino all'11 novembre «Mi tinsi i capelli di tutti i colori per abituare i bambini alla chemio»La storia di Anna Bellini, colpita da tumore al seno a 32 anni. Nel 2018 ha corso con il gruppo delle Pink Ambassador a Verona «Corriamo per dire alle donne che il tumore al seno si può battere»Intervista a Vincenza Castellana, «pink runner» di Torino, ammalatasi di tumore al seno prima dei 40 anni: «Dalla malattia ho tirato fuori anche dei sorrisi» Maratona dopo il cancro: le emozioni delle runner dopo New YorkParlano le donne operate di tumore al seno, protagoniste della gara nella Grande Mela: «Ci siamo riscoperte forti e orgogliose come mai state prima: noi ambasciatrici della lotta contro il tumore» Una vita per la corsa: dopo la malattia ancor di più. La storia di ChiaraIl sogno era correre l'edizione numero 50 della maratona di New York. Di mezzo però ci si mette la malattia e così Chiara Bianconi con il suo «imprevisto» correrà l'edizione numero 47