pesce

23 elementi
  1. Ictus cerebrale: per prevenirlo spazio a una dieta ricca di vegetali
    MagazineIctus cerebrale: per prevenirlo spazio a una dieta ricca di vegetali
    Consumando soprattutto prodotti di origine vegetale, il rischio di sviluppare un ictus ischemico cala fino al 10 per cento. A fare la differenza è anche la qualità degli alimenti
  2. È la dieta «pescetariana» lo scudo contro le malattie cardiovascolari
    MagazineÈ la dieta «pescetariana» lo scudo contro le malattie cardiovascolari
    Due infarti su tre evitabili consumando soprattutto alimenti di origine vegetale e preferendo le proteine del pesce a quelle della carne
  3. I consigli per perdere peso (senza rischi) dopo le cure oncologiche
    L’esperto rispondeI consigli per perdere peso (senza rischi) dopo le cure oncologiche
    In caso di sovrappeso dovuto alle cure oncologiche o alla fame nervosa, la prima regola è diminuire le porzioni e praticare attività fisica regolare tutti i giorni
  4. I bambini possono mangiare il sushi?
    L’esperto rispondeI bambini possono mangiare il sushi?
    Il dubbio della mamma di un bambino di 6 anni: «Posso portarlo con me a mangiare il sushi?». Sì, a patto che il pesce sia conservato in modo corretto
  5. Cuore più protetto con una dieta vegetariana o «pescetariana»
    MagazineCuore più protetto con una dieta vegetariana o «pescetariana»
    Confermati i benefici per la salute cardiovascolare. Rispetto agli onnivori, i vegetariani (e i consumatori di pesce) corrono meno rischi di sviluppare una cardiopatia ischemica
  6. Quanto pesce dobbiamo mangiare?
    MagazineQuanto pesce dobbiamo mangiare?
    Perché il pesce è indicato per la salute cardiovascolare? Quanto dovremmo portarne in tavola? Ci sono rischi a mangiarlo spesso?
  7. Longevità: ridurre le carni rosse fa la differenza
    MagazineLongevità: ridurre le carni rosse fa la differenza
    Le chance di lunga vita aumentano se si riduce la quantità di carni rosse nella dieta. I risultati di un'analisi su oltre 80.000 persone che per la prima volta ha valutato cosa succede cambiando le abitudini "carnivore"
  8. Pesce d’allevamento o pescato: qual è il più sicuro?
    L’esperto rispondePesce d’allevamento o pescato: qual è il più sicuro?
    A seconda del tipo di ambiente in cui vive ci sono pro e contro sia per il pesce di allevamento sia per quello pescato in mare aperto. Chiariamo le differenze con la dottoressa Maria Caramelli