nei

17 elementi
  1. Cosa sono i nei e cosa c’entrano con i tumori della pelle?
    MagazineCosa sono i nei e cosa c’entrano con i tumori della pelle?
    Cosa sono i nei? E i nei atipici? Se ce ne sono tanti si è più a rischio per tumori della pelle? Le risposte dal nuovo Manuale della Fondazione "Tumore della pelle"
  2. Curare la pelle è un problema solo femminile?
    L’esperto rispondeCurare la pelle è un problema solo femminile?
    Le risposte dal quaderno "La nostra pelle" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione)
  3. Non è il numero dei nei a misurare il rischio di melanoma
    MagazineNon è il numero dei nei a misurare il rischio di melanoma
    L’indicatore è poco attendibile nella stima delle probabilità di sviluppare un melanoma. Più rilevante l’atipicità nella loro forma
  4. Melanoma, rischi più alti se ci si ammala in gravidanza
    MagazineMelanoma, rischi più alti se ci si ammala in gravidanza
    Il melanoma è più aggressivo nelle donne incinte (colpa degli squilibri ormonali?). Importante pensare alla prevenzione in ogni fase della vita
  5. Il Camper del Sole torna a Forte dei Marmi
    News dalla fondazioneIl Camper del Sole torna a Forte dei Marmi
    L'iniziativa, in programma dal 10 al 24 luglio, mira a sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione del melanoma e sulla diffusione di comportamenti responsabili al sole
  6. News dalla fondazioneSalute della pelle: la prevenzione non si ferma neppure in inverno
    Si è conclusa le scorsa estate l’iniziativa My Skin Check. Gli esperti raccomandano di non pensarci solo d’estate e di non dimenticare l’appuntamento annuale col dermatologo
  7. Immunoterapia: la nuova arma contro i tumori
    MagazineImmunoterapia: la nuova arma contro i tumori
    Scatenare le difese immunitarie per eliminare il cancro. Una strategia che ora è realtà
  8. Il sole è un amico o un nemico?
    L’esperto rispondeIl sole è un amico o un nemico?
    Risponde Nicola Mozzillo, Direttore del Dipartimento Melanoma e Tessuti Molli dell'Istituto Nazionale Tumori - Fondazione Pascale di Napoli