manuale seno
8 elementi
Il Manuale sul tumore al seno ora anche da sfogliareScaricabile gratis dal sito, da oggi il Manuale può essere anche stampato e ricevuto a domicilio o in libreria. Il contributo va a sostegno della ricerca Tumore seno: quando serve la radioterapia intraoperatoria?La radioterapia intraoperatoria (o trattamento intraoperatorio con elettroni, ELIOT) è un innovativo trattamento che consente di concentrare l’intero ciclo di radioterapia in un’unica seduta contestuale all’intervento chirurgico per l’asportazione di un tumore al seno. Come cambia la vita sessuale dopo un tumore al seno?Diagnosi e terapie per un tumore al seno possono lasciare il segno anche sulla coppia. Come "curare" anche la vita sessuale Risonanza magnetica (e non mammografia): quando si fa?La risonanza magnetica mammaria è uno strumento diagnostico che permette di identificare anche noduli molto piccoli. Quando è il caso di svolgere una visita senologica?Le risposte dal manuale "Tumore al Seno" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione) In che cosa consiste la tecnica del linfonodo sentinella?Il linfonodo sentinella è il primo dei linfonodi di una stazione linfatica in una regione del corpo. Quando è il caso di togliere un nodulo benigno al seno?Nodulo benigno al seno. Esistono innumerevoli tipologie di lesioni benigne del seno. Alcune di esse non incidono minimamente sul rischio di tumore Mia mamma è morta di tumore al seno: che rischi corro di avere la stessa malattia?Ereditare una predisposizione genetica non significa ereditare un tumore al seno. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sui geni BRCA