linfonodo sentinella
7 elementi
Tumore al seno: quando evitare lo svuotamento ascellare?In presenza di 1-2 linfonodi sentinella positivi è possibile omettere la dissezione ascellare. Le probabilità di recidiva non cambiano. Così migliora la qualità di vita Il linfonodo sentinella è utile anche nei tumori della cervice e dell’endometrioSperimentata per la prima volta nel tumore al seno oggi la tecnica del linfonodo sentinella è utile sia nel diagnosticare in maniera accurata la presenza di metastasi sia di evitare la rimozione completa dei linfonodi, spesso associata a pesanti effetti collaterali Tumore al seno: come si interviene?L'approccio di intervento al tumore al seno è radicalmente cambiato. Risponde Paolo Veronesi, presidente Fondazione e direttore della chirurgia senologica dell'Istituto Europeo di Oncologia Tumore al seno: cosa sono le micrometastasi?Le risposte dal manuale "Tumore al seno" scaricabile gratuitamente dal nostro sito In che cosa consiste la tecnica del linfonodo sentinella?Il linfonodo sentinella è il primo dei linfonodi di una stazione linfatica in una regione del corpo. Tumore del seno: senza togliere i linfonodi ascellariPrimi risultati soddisfacenti, in termine di salute e sopravvivenza, da uno studio su 500 donne con tumore del seno molto piccolo e in fase iniziale del seno Tumori del seno: Veronesi premiato dalla Komen FoundationDalla più grande associazione mondiale dedicata alla malattia, lo Scientific and medical award per l’impegno “nella battaglia globale contro il tumore al seno”